




La nostra partenza sarà a poca distanza dal Vaticano. Qui sorge un’ex borgata popolare che i romani ancora oggi chiamano con orgoglio “Valle dell’Inferno”: un nome che potrebbe ingannare per l’apparenza poco raccomandabile che evoca l’espressione. In realtà essa si riferisce al ricordo delle fornaci che nel passato riempivano di fumo tutto il quartiere e che, fino agli inizi del ‘900 hanno prodotto milioni di mattoni scomparsi definitivamente (insieme alle fornaci) con l’avvento delle costruzioni moderne e dell’edilizia popolare degli anni 60.. Dopo essere saliti sul panoramico monte dei Ciocci












A fine escursione potete prendere il treno alla vicina fermata San Filippo Neri per scendere a Valle Aurelia e riprendere la metro. Treno ogni 30′ biglietto 1€



Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Ad ogni nuovo socio verrà rilasciata la tessera fedeltà Nomos Trek. Dopo 9 escursioni che farete con noi la 10° sarà gratuita.



Marco Marini Cell 3478247257

Guida ambientale escursionistica

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com

Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione