Punto di partenza sotto il paese di Trevi nel Lazio: Ponte delle Tartare; da qui ci inoltreremo sul sentiero che pian piano ci porterà sul limitare del fiume Aniene continuando cosi bordo riva, per qualche km, godendo di tutti i rivoli sino alla Cascata di trevi. Un percorso apparentemente semplice che ci darà sollievo dalla calura di questi giorni; infatti bagnati dalle acque gelide dell’Aniene si può resistere ben poco date le basse temperature; giusto il tempo di un guado che al ritorno faremo per tornare al Ponte delle Tartare.
La cascata, un vero angolo di paradiso naturale, è posta in prossimità del punto di confluenza tra il Simbrivio e l’Aniene, nella zona archeologica chiamata dai latini “ad communes aquas”. Comunaque, considerata una delle prime zone con opere per la cattura dell’acqua del fiume Aniene, conosciuto come l’acquedotto Anio Novis del I secolo d.C. tra i più importanti della Roma Antica sia per la quantità che per la qualità delle acque.
min. partecipanti 4, max 15

COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo, meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco!

Costume se volete prevista pausa pranzo bordo fiume. Scarpe per il guado o ciabatte chiuse.

QUOTA SOCIALE:


15 € – Tessera Nomos Trek 2024 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione

PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: ciucci Maria Scolastica 3318041418

Guida ambientale escursionistica La575

Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” –
https://www.facebook.com/NomosTrek3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –
https://www.facebook.com/groups/3418526959152504) Chat Telegram
https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk5)
https://www.tiktok.com/@nomostrek6)
https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it7)
https://twitter.com/nomos_trek8) Visita il sito:
www.nomostrek.com9)
https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

Se a seguito di prenotazione ci si trova impossibilitati a partecipare è cortesia farlo presente quanto prima agli organizzatori. Grazie della collaborazione