


In caso di conferma per tutte le modalità di prenotazione puoi contattare telefonicamente o via whatsapp Roberto Maurilli al numero 335.5338385 oppure Marco Marini al numero 347.8247257.

Accompagnatore Escursionistico
cell. 335.5338385
Guida Ambientale Escursionistica
cell. 347.8247257

Luogo di fine tour: San Francisco (California) – giovedì 19 giugno 2025
Partenza dall’Italia (voli a cura del cliente, non inclusi nella quota). Arrivo all’aeroporto di Los Angeles, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel con una navetta (operativa dalle 06:00 alle 22:30). Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per una visita della città, durante il quale visiterete Hollywood Boulevard, il teatro cinese di Grauman, la Walk of Fame, Sunset Trip e le famose spiagge di Downtown. Al termine della visita, proseguimento verso Laughlin, sul fiume Colorado, attraverso il deserto del Mojave. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Grand Canyon. Durante il tragitto, sosta lungo la Route 66, la strada storica che collegava Chicago a Santa Monica. Il resto della giornata sarà dedicato a una delle sette meraviglie del mondo, il Grand Canyon. Questo paesaggio grandioso ispira e travolge i sensi per le sue dimensioni immense: lungo 227 miglia di fiume (446 Km), largo fino a 18 miglia (29 Km) e con la profondita? di un miglio (1.600 m). Si continua lungo il confine sud, attraverso il Deserto Colorato e il vecchio Trading Post di Cameron prima di arrivare a Tuba City, l’ultima destinazione di oggi, situata nel cuore della riserva Navajo. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. La giornata comincia con una breve passeggiata fino alla terrazza panoramica di Horseshoe Bend (Ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questa e’ una delle immagini più spettacolari e più fotografate del sud-ovest americano. Si continua con il tour dell’Antelope Canyon, in cui i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e immense opportunità fotografiche. Nota: in caso di pioggia intensa, l’Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise. La prossima tappa è il parco tribale della Monument Valley, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile della valle presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli. In serata si continua verso nord, alla volta della pittoresca cittadina di Moab. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di due parchi nazionali: Arches N.P., una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura, e Canyonlands, che contiene un paesaggio di vari colori eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Rientro a Moab al termine delle visite. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Capitol Reef National Park, una zona di pareti rocciose somiglianti a scogliere, culminanti in formazioni di arenaria bianca. L’ultima destinazione del giorno è il Bryce Canyon, dall’indimenticabile panorama: un disegno intricato di pinnacoli e grotte. Questo parco presenta una diversità tale di colori e forme che perfino un artista di talento avrebbe difficoltà a catturarli. Cena in hotel a Bryce. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per visitare lo Zion National Park. In milioni di anni, l’acqua ha scavato i letti di arenaria rossa e bianca che formano le pareti a strapiombo di Zion; pietre massicce che raggiungono il cielo e il ramo settentrionale del Virgin River si insinua tra i labirinti di rocce. In ogni direzione si possono vedere i punti di riferimento di questo parco: il Grande Arco di Zion, la Corte dei Patriarchi, il Grande Trono Bianco e il sentiero dell’Atterraggio degli Angeli. Pranzo incluso. Costeggiando il fiume Virgin, entrerete nel deserto del Mojave e nello stato del Nevada. Arrivo a Las Vegas nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita della Death Valley, il parco più vasto negli Stati Uniti continentali, con i suoi punti più famosi: Zabriskie Point, Furnace Creek, uno scenario straordinario sotto il sole più caldo del mondo. La Death Valley è formata da un ambiente desertico diversificato, con saline, dune di sabbia, calanchi, valli, canyon e montagne. Nota: quando la temperatura supera i 43 gradi centigradi, non è possibile viaggiare attraverso la Death Valley per ragioni di sicurezza, pertanto si utilizzerà una strada alternativa per Las Vegas e sarà inclusa una visita alla città fantasma di Calico. In serata, arrivo a Bakersfield, cittadina tipicamente americana nella parte sud della San Joaquin Valley e luogo natale del Bakersfield sound. Cena inclusa e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita dello Yosemite National Park, il secondo parco nazionale della Nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La formazione di questo parco risale a 500 milioni di anni fa quando la regione della Sierra Nevada era ancora immersa nell’oceano. Lo Yosemite è grande circa quanto Rhode Island ed è visitato ogni anno da milioni di persone che vogliono esplorarlo in ogni suo aspetto. Il paesaggio è variegato, pareti di granito, cupole scolpite nel ghiaccio, montagne, ghiacciai e prati fioriti. Nel pomeriggio, attraverserete la San Joaquin Valley, fino ad arrivare a Modesto. Cena in un ristorante del posto. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Dalla zona dello Yosemite si attraversa la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una sosta in questa splendida cittadina costiera, percorrerete la 17-Mile Drive, noto per gli esclusivi campi da golf, viste panoramiche e una fauna particolare. Nota: le partenze del 4 e 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sarà chiusa per l’evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”. Continuerete poi verso nord, fino a San Francisco, sulla bellissima baia omonima. All’arrivo, tour di orientamento di una delle città più belle d’America: il Civic Center, Union Square, Chinatown e il Fisherman’sWharf, che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Cena d’addio in un ristorante del posto.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto internazionale di San Francisco SFO, per prendere il volo di rientro in Italia (volo a cura del cliente, non incluso nella quota). Servizio di trasferimento incluso per qualsiasi orario del vostro volo.
Fine dei servizi


























Los Angeles (California, USA): Sonesta Select LAX El Segundo (1 notte)
Laughlin (Nevada, USA): Harrah’sLaughlin Resort and Casino (1 notte)
Tuba City (Arizona, USA): Navajoland Hotel of Tuba City / Cameron Trading Post / Best Western Plus at Lake Powell (1 notte)
Moab (Utah, USA): Main Stay Suites / Moab Valley Inn / Big Horne Lodge / Scenic View Inn / Red Stone Inn (1 notte)
Bryce Canyon (Utah, USA): Bryce View Lodge / Grand Lodge at Brian Head (1 notte)
Las Vegas (Nevada, USA): The STRAT Hotel (1 notte)
Bakersfield (California, USA): Hourglass Hotel / Hilton Garden Inn Bakersfield / Double Tree Bakersfield (1 notte)
Modesto (California, USA): Double Tree by Hilton Modesto / Best Western Orchard Inn Turlock / Best Western Executive InnManteca (1 notte)
San Francisco (California, USA): CazaFisherman’sWharf / Parc 55 (1 notte)
09 GIUGNO 2025 ROMA FCO – LOS ANGELES LAX (AZ 620) 09:30 – 13:15
19 GIUGNO 2025 SAN FRANCISCO SFO – ROMA FCO (AZ641) 15:15 – 12:15 (20/06/2025)



– 10 pernottamenti negli hotel sopramenzionati o similari con prima colazione (la colazione a Laughlin e/o a Las Vegas e/o a San Francisco potrebbe essere offerta in forma di carta prepagata da utilizzare presso gli Starbucks)
– Trasferimenti in arrivo da Los Angeles (nessun servizio di accoglienza disponibile tra le 20:00 e le 08:00) e trasferimento in partenza da San Francisco solo da SFO
– Guida parlante italiano
– Trasporto in bus con aria condizionata per tutta la durata del tour
– Un pranzo e 7 cene (per motivi organizzativi alcune potrebbero essere al sacco)
– Ingressi ai parchi nazionali come da programma e 17-Mile Drive
– Assicurazione gratuita (assistenza / spese mediche / bagaglio) con massimale di € 250.000.
– Spese apertura pratica

– I voli internazionali da e per l’Italia
– I pasti e le bevande dove non menzionati
– Le escursioni opzionali facoltative
– Mance ed extra (è consuetudine negli USA dare da $4 al giorno a persona per gli autisti e da $6 al giorno a persona per le guide)
– Visto d’ingresso ESTA (a cura del cliente)
– Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
– Assicurazione annullamento viaggio (OBBLIGATORIA)
Quota a persona fino a € 4.000 premio di € 100
Quota a persona fra € 4.000,01 e € 4.800,00 premio di € 130
Quota a persona fra € 4.800,01 e € 6.000,00 premio di € 180
Los Angeles Beach Tour
Monument Valley Jeep Tour
Gran Canyon in elicottero
Las Vegas di notte
Death Valley
Alberi di sequoia nel parco nazionale di Yosemite
San Francisco di notte
Golden Gate Bridge e Sausalito
EXTENDED 500 Spese Mediche – Europa / Mondo /Usa / Canada € 60 a persona Aumento massimale polizza spese mediche fino a 500.000 euro
EXTENDED NO LIMITS Spese Mediche – Europa /Mondo / Usa / Canada € 95 a persona Aumento massimale polizza spese mediche illimitato

negli Stati Uniti è necessario il passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microchip. Visto d’Ingresso: necessario. Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program – VWP) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) al sito https://esta.cbp.dhs.gov Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it




1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini