Il 9 Marzo si festeggia Francesca Romana e in questo giorno dell’anno apre al pubblico il Monastero di Tor de’ Specchi, fondato nel 1433 da Francesca Bussa de’ Ponziani, poi definita “la più romana di tutte le sante”. Francesca nacque e visse, dal 1384 al 1440, anno della sua morte, in una Roma turbata da lotte fratricide, da carestie e da epidemie.
Alcune parenti e amiche scelsero di condurre, insieme a lei, una vita più genuinamente cristiana. Si formò così il primo nucleo di “oblate” che Francesca pensò di riunire in un’unica casa a Tor de’ Specchi.
E’ una visita di grande suggestione, in quanto si entra all’interno di una casa del ‘400 ancora in gran parte conservata, con dei bellissimi cicli di affreschi recentemente restaurati.
Per mantenere vivo nei secoli il ricordo di Francesca Romana, dopo la sua morte le prime Oblate del convento vollero che la loro casa fosse affrescata con gli episodi più salienti della sua vita. Visiteremo anche gli altri ambienti del monastero che saranno eccezionalmente aperti in questa occasione.
La visita guidata sarà condotta Maria Alessandra de Caterina, storica dell’arte e guida turistica abilitata di Roma
_______________________________
📌ATTENZIONE: NON ESSENDO POSSIBILE PRENOTARE L’INGRESSO, CI SARA’ LA FILA PER ENTRARE E NON C’E’ MODO DI EVITARLA.
Inoltre parte della spiegazione sulla storia della Santa e del convento avverrà anche all’esterno poiché all’interno alcuni spazi sono piccoli e le persone non possono sostare troppo a lungo per consentire e facilitare l’accesso a tutti.
In assenza dei dati richiesti la prenotazione non sarà confermata.
Prenotazione valida fino ad esaurimento posti.
13,50 €: comprende la visita guidata e il noleggio degli auricolari.
** L’ACCESSO AL CONVENTO E’ GRATUITO **
Per questa visita è previsto il prepagamento tramite bonifico bancario. Alle persone prenotate saranno specificati i dati per procedere al pagamento.
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y