Domenica andiamo a scoprire uno dei rifugi/bivacchi più belli e fiabeschi dell’Italia centrale, insieme al parco regionale Sirente – Velino, alle sue faggete,
agli altopiani e alle bellissime vedute. Ricostruito anni fa da un gruppo di amici amanti della montagna, portando a spalla, e solo con l’aiuto di muli, tutto il materiale necessario. Situato in posizione molto panoramica,
circa a metà della lunga cresta che da Rovere porta al Sirente.
Il piccolo rifugio è immerso nel regno del camoscio, dei grifoni, dei gustosissimi orapi. Il nostro trek sarà ad anello con una salita graduale e piacevole ed una discesa morbida e senza grosse pendenze. Il panorama sarà il vero valore aggiunto.






























(strada consigliata A24 uscita Tornimparte) per la sosta bar usate quelli del paese a poca distanza dal luogo dell’appuntamento.
possibilità di organizzare il car sharing tra i partecipanti



Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione


Marco Marini Cell 3478247257

Guida ambientale escursionistica

1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek

