Immancabile anche quest’anno il sentiero degli Dei… un’escursione da togliere il fiato.
Tra cielo e terra, sole ed acqua, occasione unica per ammirare e scoprire fantastici luoghi, camminando tra antichi tracciati, macchia mediterranea
, panorami superbi su tutta la costiera amalfitana e l’isola di Capri. In questo periodo e lontani dal caos estivo, potremo ammirarlo in tutto suo fascino. Oltre al sentiero degli Dei vi faremo scoprire un altro piccolo gioiello naturalistico prima di arrivare in terra campana. Si tratta della riserva di Gianola e Monte Scauri a picco sul mare
e caratterizzata da un folto bosco di lecci, dove spiccano anche querce di sughero di notevole importanza. La nostra pausa pranzo avverrà nel cosiddetto “porticciolo romano”, cullati dal solo rumore del mare. Pronti a riprendere il nostro viaggio direzione Agerola.

PROGRAMMA DI MASSIMA:

Partenza da Roma Sabato 15 Marzo h 8.00 (andremo con pullman Gt)

destinazione parco di Gianola e monte Scauri che visiteremo con una breve escursione e ci rilasseremo in riva al mare per la pausa pranzo.

Ripartenza nel pomeriggio per Agerola; assegnazione delle stanze e cena.

Domenica 16 Marzo h 9.00 partenza per il Sentiero degli Dei.

Basta il nome per far intuire la spettacolarità di questo trek. Incredibili i panorami su tutta la costiera e l’isola di Capri. Poi discesa al mare di Positano per la visita del borgo marinaro…
🏊♀ Si torna con battello ad Amalfi, dove non mancheremo di assaporare il famoso cuoppo

e fare un veloce giro tra i i suoi vicoli. Rientro in hotel con servizio navetta e partenza per Roma.
CARATTERISTICHE TECNICHE:

SABATO: Parco di Gianola e monte Scauri breve trek per scoprire la riserva e rilassarsi in riva al mare circa 4 h
🏃♂

DOMENICA: Sentiero degli Dei dislv. 250 metri km 9 circa diff. E

COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (controllateli prima di indossarli soprattutto se hanno diversi anni); bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1l); vestirsi a cipolla; pranzo al sacco per il sabato

! Per la cena chi avesse particolari allergie alimentari lo indichi al momento dell’iscrizione.
Si parte da Roma vestiti già con equipaggiamento da escursione


QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
160€ comprendente: pernotto in doppia, cena, colazione e pranzo al sacco per la domenica in hotel 3 stelle ad Agerola, biglietto nave Positano – Amalfi (per la domenica), tassa di soggiorno, assistenza e organizzazione per tutto il week-end di guide Nomos Trek

Non compreso nella quota: pullman da Roma

e biglietto bus o trasfert per scendere a Positano (una volta terminato il sentiero) e tutto quanto non menzionato nella quota di partecipazione.
Evento riservato ai soci dell’associazione con regolare tessera in corso di validità.

Acconto da versare 60 €. Forniremo l’iban al momento dell’iscrizione.
Andremo con il pullman a disposizione per tutto il week-end (quota da definire in base al numero dei partecipanti)

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Marco Marini cell. 3478247257
Roberto Maurilli cell. 3355338385
Evento con la direzione tecnica del tour operator “Quattrovacanze”