In splendida posizione, con vista su gran parte delle montagne dell’Appennino Centrale, dai Sibillini alla Maiella passando per il gruppo del Gran Sasso, il massiccio del Velino ed il lontano Monte Viglio, il Monte Nuria, posto sopra i laghi di Rascino e di Cornino, è la meta ideale per panoramiche escursioni di medio impegno.
Ne raggiungeremo la cima con un intrigante percorso ad anello che ci consentirà di conoscere angoli reconditi del massiccio del Cicolano di cui il M. Nuria fa parte.
——— POSTI LIMITATI ———-
Percorso ad anello. Diff. E/EE. Km 16 circa Dislv. 850 m circa. Durata 6 ore al netto delle soste.
COSA PORTARE: scarponi da trekking a caviglia alta, giacca antivento; vestirsi a strati; pranzo al sacco e acqua a sufficienza. Consigliati i bastoncini telescopici.
APPUNTAMENTO h 08:30 nei pressi dell’uscita autostradale A24 Valle del Salto, il punto esatto verrà fornito in sede di iscrizione.
QUOTA SOCIALE:
Escursione 15 € – Tessera Nomos Trek 2023 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Giancarlo Mariotti Bianchi 3311742849
Guida ambientale escursionistica associato ad Aigae
Per ricevere aggiornamenti sull’evento :
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni
5) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
6) https://www.tiktok.com/@nomostrek
7) visita il sito www.nomostrek.com
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2023 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍 Monti Lepini : vetta Sprone Maraoni 1328 metri con Nomos Trek
Data: 3 Giugno 2023
Luogo: Supino (FR) Italia
Fonte Suria e il Lago del Pertuso, sorgenti e bacini con Nomos Trek
Data: 4 Giugno 2023
Luogo: Trevi nel Lazio
Nemi: la sagra delle fragole 🍓 e pranzo in agriturismo🍝 con Nomos Trek
Data: 4 Giugno 2023
Luogo: Genzano
Le Isole Tremiti Perle Dell’Adriatico con Nomos Trek
Data di inizio: 9 Giugno 2023
Data di termine: 11 Giugno 2023
Luogo: Termoli
Una due giorni itinerante ai Sibillini con Nomos Trek
Data di inizio: 16 Giugno 2023
Data di termine: 17 Giugno 2023
Luogo: Monti Sibillini