
Beechcraft C45 Monte Pellecchia
Domenica 6 Ottobre sul Monte Pellecchia, per una panoramica escursione nel Parco Regionale dei Monti Lucretili.Partiremo dal paese di Monteflavio per una bella escursione, nella faggeta ,che percorrerà la larga e panoramica cresta, e ci condurrà…

Giro strano sui Monti Reatini
Giro Strano sui i Monti ReatiniSabato 21 Settembre 2019Saliremo sul Monte Elefante (2015 m) e poi sulla cresta raggiungeremo Monte Valloni (2004 mt) scenderemo per raggiungere il sentiero nella parte bassa verso la Valle Oscura dove percorreremo…

Tesori nascosti della Sabina: alla scoperta del borgo di Orvinio
TESORI NASCOSTI DELLA SABINA: ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI ORVINIO e DEGUSTAZIONI DI VINI E BIRRE ARTIGIANALI NELLE CANTINE DEL PAESE Orvinio è il più alto paese del Parco dei Monti Lucretili e gode di una bellissima e ampia posizione panoramica.…

Da Spoleto ad Assisi sulla via di Francesco
Amici Nomos preparatevi ad essere pellegrini per 3 giorni, zaino in spalla, percorrendo alcune tra le più belle tappe della Via di Francesco. Partiremo da Spoleto e arriveremo nella magica Assisi, scoprendo i bellissimi borghi di Spello, Trevi…

Una giornata al mare: tramonto alle dune di Passoscuro
Sabato 21 Settembre tutti in spiaggia per ammirare il tramonto🌅 e gustare un’ottima apericena (rinforzata). Occasione per scoprire un angolo di litorale sopravvissuto al cemento ed incredibilmente bello, caratterizzato da un ambiente dunale…

La panoramica cresta del M. Bolza, gruppo del Gran Sasso
Il Monte Bolza è una lunga cresta che si eleva sopra la piana di Campo Imperatore al Gran Sasso, di fronte al famosissimo Sentiero del Centenario. La massima elevazione è 1927 m.Con un impegno fisico abbastanza contenuto si gode uno dei più…

Castelluccio di Norcia - Monti Sibillini
Tre giorni nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra vette panoramiche, emozionanti creste ed il lago di Pilato, incastonato tra i monti, dalla caratteristica forma ad occhiali. E i paesi che piano piano si stanno riprendendo dai…

Monte Cacume (m. 1095) e la sua vetta piramidale
MONTI LEPINI - LA VETTA DEL MONTE CACUME Per sabato 14 settembre una delle proposte Nomos Trek è il Monte Cacume, il più caratteristico dei Monti Lepini con la sua particolare cresta ad imbuto rovesciato è visibile da tutta la provincia…

Treno trekking: il bosco di faggi ad Oriolo Romano
Sabato andiamo a scoprire un bellissimo bosco di faggi (patrimonio Unesco dal 2017) alle porte di Roma. Comodamente con il treno raggiungeremo il borgo di Oriolo Romano da dove inizieremo la nostra escursione attraversando prima un bosco di…

Con Nomos Trek al belvedere dei due laghi
Una nuova proposta nel Parco Regionale dei Castelli Romani, un sentiero che partendo dal convento dei Cappuccini di Albano, ci porta su monte Cavo ( la seconda vetta dei Castelli Romani), ed in particolare al belvedere dei due laghi, da cui…