Simbruini Trek: faggete e pianori di Campaegli

Un trek tra le faggete del parco più grande della regione Lazio non si può perdere. Il faggio è un bellissimo albero che mette gioia e da frescura.🌳 Faremo un anello partendo da Campaegli (1450 metri ) località di villeggiatura immersa…

Trek over 2000: le prime tre vette del Centenario

Uno dei trek più panoramici del Gran Sasso che ci porterà a scoprire le prime tre vette del Sentiero del Centenario: Pizzo San Gabriele (2214 m.); Monte Brancastello (2385 m.); Cima del Vado del Piaverano (2327 m.). La nostra escursione…

Il Castello di Roccascalegna e il P. N. della Majella con Nomos Trek

Valigie e zaini pronti per il weekend del 19 e 20 Giugno. Andremo alla scoperta del Parco Nazionale della Majella con una magnifica escursione ad anello alla cascata di San Giovanni, visiteremo il paese abbandonato di Gessopalena ed infine…

Weekend "Vela & Trek" all'Elba

Weekend d'altura a vela che ben si sposa con l’attività di trekking arricchendone l’esperienza di contatto con la natura e di promozione del benessere psicofisico. L'appuntamento per i soci di Nomos Trek prevede imbarco al venerdì sera…

L'orrido dell'obito

Siamo all’interno della Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia.Il sentiero attraversa il fosso dell’Obito su un antichissimo ponte “ponticchiu a pèé” e poi risale all’interno della gola superando un secondo ponte (ponticchiu…

Traversata del Gran Sasso

Da Campo Imperatore a Prati di Tivo Partiremo da Campo Imperatore saliremo per il sentiero fino a raggiungere Sella dell'Aquila da lì arriveremo fino al Rifugio Garibaldi 2252 m proseguiremo per la Val Maone vedremo le cascate del rio Arno…

Simbruini Trek: faggete e pianori di Campaegli

Un trek tra le faggete del parco più grande della regione Lazio non si può perdere. Il faggio è un bellissimo albero che mette gioia e dà frescura.🌳 Faremo un anello partendo da Campaegli (1450 metri) località di villeggiatura immersa…

La Madonna della Neve con pranzo in Chalet

Bellissima escursione nel parco Velino/Sirente. Percorreremo una carrareccia di fitto bosco partendo da Valleona nel comune di Lucoli per poi entrare nel comune di Rocca di Cambio e raggiungere il sentiero di cresta (VEDI FOTO) dove poco distante…

Il monte Puzzillo (2174 m) e la sua lunga cresta

Una bella vetta di 2174 metri con panorama a 360° che raggiungeremo con una lunga cresta. Altre 2 vette over 2000 (monte Cornacchia e anticima nord del Puzzillo) completeranno la nostra salita alla vetta. Al ritorno scenderemo al passo del…

Il sentiero delle modelle: da Anticoli Corrado a Saracinesco

Anticoli Corrado, tappa obbligatoria per quasi tutti gli artisti italiani e stranieri tra la fine dell’Ottocento e soprattutto nel Novecento, veniva chiamato “il paese delle modelle”, tanto era particolare la bellezza delle sue donne.…