
Da Campo Catino alla Monna
Una fresca giornata circondati dai Monti Ernici. Partiremo da Campo Catino (1800 m) percorreremo il sentiero per Peschio delle Cornacchie fino ad arrivare al Passo del Diavolo per poi con l'ultima salita raggiungere Il Monte Monna (1953 m).Lunghezza…

Cena ebraica al ghetto
Nel cuore del Ghetto di Roma potremo gustare una cena con i piatti tipici della tradizione ebraica. La tradizione viene conservata soprattutto nell'attenzione speciale che si riserva alla preparazione dei piatti, ispirati ad antichi menu e…

Il Ghetto ebraico di Roma, tra storia, arte e cucina kosher
A Roma c’è un luogo che è in grado di emozionare e stupire per la sua lunga vita e il forte impatto storico: è il Ghetto ebraico.Fu istituito da papa Paolo IV nel 1555 ed è uno dei più antichi ghetti al mondo, secondo solo a quello di…

Con Nomos Trek sul colle di Tuscolo
Un'altra proposta nel Parco Regionale dei Castelli Romani, un sentiero fresco e ombreggiato, un'escursione semplice a passo lento, che ci farà conoscere l'area archeologica del Tuscolo. Da Frascati lungo il sentiero 501, che in questa zona…

Festa e pranzo Nomos Trek sull'altopiano di Cappadocia
Nomosiani vi aspettiamo Domenica 23 Giugno sull'altopiano di Cappadocia. Festeggeremo insieme l'estate con una bella escursione che ci farà scoprire questo angolo di natura al confine tra Lazio ed Abruzzo. Una distesa verde caratterizzata…

Trek over 2000: Pizzo Deta (2041 m)
2° appuntamento con un trek over 2000. Questa volta ci spostiamo sui Monti Ernici. Un percorso tra i più frequentati dell'Appennino che da Prato di Campoli (Veroli Fr) ci porterà sulla vetta di Pizzo Deta (2041 m), tra faggete, verdi altipiani…

Storia di sangue e fantasmi. Beatrice Cenci:vittima o assassina?
Siamo alla fine del Cinquecento quando diviene protagonista di un caso criminale, tra i più noti nella Roma del tempo e tra i più truculenti, Beatrice, una giovane fanciulla appartenente alla nobile famiglia Cenci. Fu una innocente fanciulla,…

Cammino di San Benedetto: da Vicovaro a Subiaco
Amici Nomos 10° tappa del Cammino di San Benedetto, interamente lungo il fiume Aniene. Un lungo cammino (privo di difficoltà) che ci porterà fino al ponte medioevale di San Francesco alle porte di Subiaco. Lungo il percorso faremo una sosta…

Il sentiero dei castelli e delle fiabe
Un borgo fantasma, un castello, il paese delle fiabe animato da incredibili murales e per finire anche la sagra delle ciliegie… bene non aggiungo altro: vi aspetto per sabato 9 giugno. Tre borghi in un solo colpo: Celleno, Roccalvecce e Sant'Angelo.…

La selva di Corviano e la sua cascata
Dal neolitico al mondo etrusco... e poi il medioevo, un trek nel tempo che fu. Abitazioni ipogee, una piccola necropoli, tombe antropomorfe, ruderi di un castello... e poi i resti di un mulino con una spettacolare cascata… e per finire il…