L’attacco è dal vecchio sentiero chiamato ‘ Il Ciuccio’, utilizzato un tempo dagli abitanti proprio per recarsi a lavoro nel castagneto. Un Sentiero labirintico in un meraviglioso bosco autunnale
che ci accoglierà con esemplari di castagni secolari che raggiungono anche i 6 metri di circonferenza. Piante monumentali dunque, che ci guideranno fino alle storiche casette tradizionali dove un tempo venivano essiccate le castagne, poi chiamate ‘mosciarelle’ . Alcune di queste casette sono diroccate altre rimesse in uso grazie al lavoro del Museo civico naturale di Capranica Prenestina. Il castagneto è un bosco che offre passeggiate agevoli, colori stupendi e castagne buonissime.

Poi torneremo a Capranica Prenestina dove potremo visitare il museo Naturalistico dei Monti Prenestini, e la chiesa della Maddalena nel cui interno resiste ancora un leone reggi stemma in marmo della scuola di Michelangelo.
Giro ad anello
Dati tecnici: Difficoltà E Lunghezza Km 9 circa Dislivello 380 m
Giro ad anello
Dati tecnici: Difficoltà E Lunghezza Km 9 circa Dislivello 380 m


Davanti la caserma dei CC di Capranica Prenestina







Guida: Maria Scolastica 3318041418

guida ambientale escursionistica


1) Mettere “parteciperò”;
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) canale Telegram https://web.telegram.org/#/im?p=@nomostrekescursioni

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE – DPI – OBBLIGATORI:
– mascherine monouso
– guanti monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati.
– mascherine monouso
– guanti monouso
– gel disinfettante
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati.