Prossimi eventi
📍Il Cammino di Santa Vittoria con Nomos Trek
Data: 18 Gennaio 2025
Ora: Dalle 09:30 alle 15:30
Luogo: Monteleone Sabino
Eventi
Sabato trek per scoprire un piccolo ma affascinante cammino, dedicato a Santa Vittoria, Vergine e Martire romana, patrona del paese di Monteleone Sabino da dove partiremo. Il percorso attraversa la tipica campagna collinare della Sabina, ricca di uliveti e scorci panoramici sui vicini monti Lucretili. Visiteremo gli scavi…
📍Ciaspolata e aperitivo con Nomos Trek
Data: 19 Gennaio 2025
Ora: Dalle 09:30 alle 16:00
Luogo: Riserva Naturale Monti della Duchessa
Eventi
Domenica Nomos Trek sulla neve. Una facile escursione immersa in un bosco di faggi innevati con meta finale un rifugio (non gestito) e un gustoso aperitivo pastorale a base di pane, formaggio e salame. Prendetevi una giornata di completo relax e staccate la spina per ricaricare la settimana. Saremo nei pressi della Riserva…
📍Visita al Museo della Zecca di Stato con Nomos Trek
Data: 23 Gennaio 2025
Ora: Dalle 14:45
Luogo: Roma
Eventi
Il Museo della Zecca di Roma affonda le sue radici nella Zecca Pontificia della Capitale di fine Settecento. Nato nel 1824 come Gabinetto Pontificio delle Medaglie e acquisito dal Governo del Regno d’Italia nel 1870, viene ufficialmente istituito nel 1958 dalla Repubblica Italiana. Nel 1978 le sue rare e pregiate collezioni numismatiche…
📍Musei Vaticani serali con Nomos Trek
Data: 25 Gennaio 2025
Ora: Dalle 17:30 alle 20:30
Luogo: Roma - Musei Vaticani
Eventi
La grandezza dei Musei Vaticani sta nella varietà di opere che si possono ammirare nei 19 Musei, nelle 7 km di gallerie, nelle 1400 stanze. Da tutto il mondo vengono a vedere La Cappella Sistina e Le stanze di Raffaello. Nel tardo pomeriggio le gallerie con la luce del tramonto sono ancora più belle, non mancate…
📍La Riserva Valle delle Cannuccete con Nomos Trek
Data: 25 Gennaio 2025
Ora: Dalle 09:30 alle 15:30
Luogo: Castel San Pietro Romano
Eventi
Una piccola riserva nel cuore dei Monti Prenestini dove c’è una quercia di circa 700 anni con 22 metri di altezza ed una circonferenza di 6.5 metri. La tradizione vuole che l’albero sia stato compagno del grande musicista Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), che si sarebbe recato proprio all’interno della macchia…
📍L’Anello delle Faete con Nomos Trek
Data: 26 Gennaio 2025
Ora: Dalle 09:30 alle 16:30
Luogo: Rocca di Papa
Eventi
L’anello delle Faete, una classica dei Castelli Romani, che ci farà fare il giro alto, percorrendo l’intera cresta di quello che resta dell’apparato interno del vulcano Laziale, risultato della 2° fase eruttiva conclusasi circa 300.000 anni fa ; passeremo quindi sulle 3 vette più alte dei Castelli, con vedute panoramiche sui Campi d’Annibale…
📍Camminata nella Roma del Giubileo con Nomos Trek
Data: 8 Febbraio 2025
Ora: Dalle 10:30 alle 15:00
Luogo: Roma
Eventi
Nell’ultimo anno trascorso Roma è stata sottoposta a un bel restyling: nuove piazze e fontane restaurate per accogliere pellegrini e turisti da tutto il mondo per un grande evento, Il Giubileo del 2025. Andiamo insieme a vedere tutte le nuove opere create, come la nuova Piazza Pia e quelle restaurate. Percorreremo l’itinerario…
📍La Tomba dei Leoni Ruggenti con Nomos Trek
Data: 9 Marzo 2025
Ora: Dalle 10:00 alle 13:00
Luogo: Isola Farnese
Eventi
Per chi non è mai entrato nel sito del sito archeologico di Portonaccio nel Parco di Veio, è una bella occasione per conoscere la storia della mitica città antagonista della nascente Roma, inoltre avremmo la straordinaria opportunità di vedere l’antichissima tomba etrusca dei Leoni Ruggenti datata VII sec. a.C. e scoperta solo recentemente…
📍Isola di Montecristo con Nomos Trek
Data di inizio: 5 Aprile 2025
Data di termine: 6 Aprile 2025
Ora: Dalle 07:00 alle 18:00
Luogo: Isola di Montecristo
Eventi
Con NOMOS TREK torniamo in un luogo meraviglioso, organizzando nuovamente la visita all’isola inaccessibile per eccellenza. Riserva integrale (sia marina che terrestre) dal 1971. L’isola è stata resa famosa dal celebre romanzo di Alexander Dumas “Il Conte di Montecristo”, che racconta la storia di un leggendario tesoro nascosto…
Nomos Trek, trekking, cultura e ambiente
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Tutti i soci sono uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese. Lo staff è composto da guide ambientali escursionistiche iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche), oltre ad accompagnatori escursionistici di comprovata esperienza. L’associazione ha nello statuto la diffusione, l’organizzazione e la promozione escursionistica, compresa l’attività didattica e ricreativa. Dalla sua creazione e fin d’ora tutti i week-end l’associazione organizza e promuove escursioni in tutta Italia in particolar modo nel Lazio ed Abruzzo,cercando di coinvolgere con svariate proposte dai bambini fino agli anziani.
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Ciaspolata e aperitivo con Nomos Trek
Data: 19 Gennaio 2025
Luogo: Riserva Naturale Monti della Duchessa
📍La Riserva Valle delle Cannuccete con Nomos Trek
Data: 25 Gennaio 2025
Luogo: Castel San Pietro Romano
📍Isola di Montecristo con Nomos Trek
Data di inizio: 5 Aprile 2025
Data di termine: 6 Aprile 2025
Luogo: Isola di Montecristo