Lo staff di Nomos Trek

Marco Marini

Marco Marini

Accompagnatore e fondatore Nomos Trek

Da sempre appassionato di natura a 360°, ho cominciato a fare escursionismo da solo, poi con amici ed infine con i gruppi. Mi piace vedere negli occhi delle persone lo stupore e nello stesso tempo la contemplazione davanti all’imponenza di una montagna o alla dolcezza di un lago. Per questo ho deciso di specializzarmi nella conduzione di gruppi diventando Guida Ambientale Escursionistica. Fin da piccolo viaggiavo con la fantasia guardando cartine geografiche e mappe, immaginando che un giorno avrei toccato tutti i posti più belli del pianeta. Ho frequentato corsi e partecipato ai più svariati convegni sui temi ambientali.
Per ora la mia missione è far scoprire le bellezze del nostro paese, spesso sconosciute ai più. Quando progetto un’escursione cerco di documentarmi su tutto ciò che poi andrò a vedere, mi interessa la storia, la cultura, le vecchie usanze e tradizioni delle persone del luogo. Penso che da loro abbiamo molto da imparare

Roberto Maurilli

Roberto Maurilli

Accompagnatore Nomos Trek

"Roberto Maurilli....
una passione per la montagna da condividere
con ognuno di voi"

Marco Di Nucci

Marco Di Nucci

Accompagnatore Nomos Trek

Da sempre un instancabile camminatore che anche quando è a riposo il suo sguardo si posa sulle bellezze che la natura offre. Ha praticato escursionismo da solo e in seguito ha iniziato ad accompagnare i gruppi in ambienti montani e non.
In inverno il suo habitat naturale è la montagna innevata, dove solitamente organizza escursioni con ciaspole ai piedi per permettere a tutti di ammirare lo spettacolo che la montagna offre..

Roberto De Carolis

Roberto De Carolis

Accompagnatore Nomos Trek

Potrei definirmi un accompagnatore a mia insaputa, ho iniziato per curiosità partecipando ad un corso per partecipanti-escursionisti, la cosa mi è piaciuta talmente tanto che alla prima occasione di
collaborazione ho preso la palla al balzo ed ho iniziato ad organizzare qualcosa di mio ( sempre limitatamente al poco tempo disponibile). Mi piace la montagna, ma sempre nel massimo rispetto dei luoghi e delle regole, l‘escursionismo è soprattutto l’occasione per vivere un’esperienza a contatto con la natura, e non deve essere intesa in nessun modo come una gara o confronto competitivo, se non con noi stessi.
Le zone che conosco meglio sono nel Lazio Est/sud-est: Castelli Romani, Lepini, Ernici, Simbruini,Lucretili e Prenestini.

Vi aspetto.

Lanfranco Giorgi

Lanfranco Giorgi

Accompagnatore Nomos Trek

"Viaggiare significa andare altrove per costruire se stessi. L’unico vero viaggio è quello interiore".
Sostenitore dell’importanza di vivere la natura, dal 2005 organizza escursioni
nelle aree protette italiane e straniere, come Guida Ambientale Escursionistica, iscritto all’Aigae. La passione per "il camminar nella natura" lo ha portato a pubblicare diversi testi tra i quali, Escursionismo: ben-essere altrove. Benessere, socialità e filosofia del camminare (La Caravella, 2011). Successivamente ha pubblicato
Cento canzoni vagabonde...per in-cantare insieme, utile supporto per le
"cantate in allegria" fatte nelle escursioni. Infine ha pubblicato Un’Etica per chi
accompagna in natura...ed altro (2017): originale ricerca sulla deontologia della guida ambientale. Esercita regolari docenze sulle materie oggetto di
pubblicazione.

Maria Alessandra de Caterina

Maria Alessandra de Caterina

Guida Turistica Nomos Trek

Mi chiamo Maria Alessandra de Caterina e sono nata a Roma, città dove vivo e lavoro. Amo l’arte e i viaggi, passioni sbocciate fin dai tempi della scuola. Dopo la prima laurea in storia dell’arte, ho voluto conseguire anche una seconda laurea in scienze turistiche, per specializzarmi in particolare nel settore del turismo culturale. In seguito ho poi preso l’abilitazione come guida turistica e come accompagnatore turistico. Nelle mie visite guidate "racconto" l’arte, perché dietro ogni opera d’arte ci sono tante storie, curiosità e misteri legate agli artisti che l’hanno creata, ai personaggi ritratti o agli eventi che hanno portato alla creazione di quell’opera.

Maria Scolastica Ciucci

Maria Scolastica Ciucci

Guida Nomos Trek

Mi chiamo Maria Scolastica e sono cresciuta nel cuore del Parco Monti Simbruini: l’ho visto nascere nel 1983 e la mia casa é stata inclusa in esso. Sono cresciuta in un luogo e in un tempo in cui i bambini erano lasciati liberi di fare scorribande esplorative nelle campagne correndo liberamente e passando ore ed ore a contatto con la natura. Oggi tutto questo mi é possibile rendendo la mia passione un impegno settimanale che mi permette ancor oggi di scoprire ,ma anche di accompagnare persone amanti della natura in luoghi stupendi che racchiudono storia, natura e le nostre radici.

Massimo Pacifici

Massimo Pacifici

Accompagnatore Nomos Trek

Pratico l’escursionismo da oltre 40 anni, da sempre attratto dal paesaggio e dagli aspetti ambientali dei territori.
Ho salito nel tempo i principali gruppi dell’Appennino e delle Dolomiti, con alcune incursioni nelle Alpi occidentali. Tra le montagne “di casa” prediligo i Monti della Laga ma non disdegno il più facile escursionismo nella Tuscia, dove alle solitudini del paesaggio si rinvengono diffuse testimonianze culturali del passato.
Supporto, come socio fondatore dell’Associazione per il Cammino Naturale dei Parchi, tale itinerario, nato per la valorizzazione delle Aree Protette e i territori delle aree interne tra Lazio ed Abruzzo.

Laura De Angelis

Laura De Angelis

Guida turistica nazionale

Ciao sono Laura, guida turistica nazionale, laureata in Conservazione dei beni Culturali, ho una passione per gli Etruschi e per la nostra meravigliosa città, da qualche anno collaboro con Nomos Trek che mi ha fatto conoscere il mondo del trekking