Due giorni per scoprire l’isola di Ponza ed il suo mare. Antichi sentieri tra i profumi della macchia mediterranea e i vigneti da poco riscoperti e valorizzati. Non mancherà il giro in barca con pranzo a bordo e la sosta a alla vicina Palmarola.
Programma di massima:
✅Sabato: trek Monte Guardia, la massima elevazione dell’isola con spettacolare vista del vecchio faro. Lunghezza km 8 Dislivello 300 m.🏃♂️
Pomeriggio libero (spiaggia/mare/shopping isolano).
✅ Domenica: imbarco per giro isola Ponza e Palmarola (sosta e discesa sull’isola di circa 1h) con pranzo a bordo e bagni nelle più belle calette 🚣♀️
✅Cosa portare: scarponcini da trekking con suola antiscivolo; acqua a sufficienza (almeno 1l); vestirsi a cipolla; costume e pranzo al sacco per il sabato. Per la cena chi avesse particolari allergie alimentari lo indichi al momento dell’iscrizione.
✅Per partecipare:
Struttura da noi consigliata è l’Hotel Bellavista *** 75€ al giorno in mezza pensione in camera doppia bevande incluse. Stanze vista mare sino ad esaurimento. Servizio trasporto bagagli in hotel appena sbarcati
Contributo guide ed organizzazione 35€
Il giro in barca dell’isola di Ponza e Palmarola con pranzo a bordo e soste alle calette ha un costo di 25€
La quota non comprende i trasporti per raggiungere il porto di imbarco (Terracina o Formia) e la nave per Ponza
Comunicheremo successivamente gli orari ed il luogo dell’imbarco
Appuntamento: ore 08:30 davanti alla biglietteria ferroviaria di Formia. Treno consigliato Roma Termini – Formia h. 06:56. Ritorno Formia – Roma h. 18:47. La nave parte da Formia alle ore 09:00. La neve del rientro è alle 16:00.
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2019 ed in possesso della relativa tessera.
Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
✅INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Marco Marini 347.8247257
Roberto Maurilli 335.5338385
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri