Il fascino di un’isola semisconosciuta, borghi a picco sul mare, sentieri incredibilmente belli… questo è il parco nazionale delle 5 terre, da scoprire a piedi, lentamente per apprezzarne al meglio la sua bellezza.🐾
Per questo da Giovedì 30 Aprile a Domenica 03 Maggio 2020, torniamo ad organizzare una mini vacanza wild con la quale vi faremo scoprire tutte queste bellezze. La nostra base operativa sarà l’ostello “Ospitalia del Mare” 🌊a Levanto dove pernotteremo, condividendo con altri trekker, l’amore e la passione per la natura ed i viaggi. Non ci faremo mancare la buona cucina ed la visita ai principali borghi del parco.
Programma trekking📑
✅GIOVEDI’ 30 APRILE 2020: ISOLA PALMARIA (Lunghezza km 7 Dislivello 300 metri)
Giro completo dell’isola, piccolo gioiello naturalistico abitato prevalentemente da capre e colonie di gabbiani. Vista spettacolo sul golfo dei poeti
✅VENERDI’ 01 MAGGIO 2020: LUNGO LA DORSALE DEL PARCO FINO AL MARE DI PORTOVENERE (Lunghezza km 13 Dislivello 500 metri)
Alternanza di boschi e macchia mediterranea con affacci da capogiro lungo la costa.
✅SABATO 02 MAGGIO 2020: DA LEVANTO A MONTEROSSO (Lunghezza km 10 Dislivello 450 metri)
Partenza dal castello di Levanto e lungo costa fino al borgo di Monterosso che visiteremo al termine del trek. Possibilità dal porticciolo di un breve giro in barca per raggiungere e visitare Vernazza (altro bellissimo borgo del parco).
✅DOMENICA 03 MAGGIO 2020: SOSPESI TRA VIGNETI ED ULIVI FINO AL BORGO DI CORNIGLIA (Lunghezza Km 7 Dislivello 200 metri)
Dal minuscolo villaggio di Volastra, attraverso i filari dei vigneti, un aereo sentierino ci farà volare alti sul mare… spettacolo assicurato e discesa con visita di Corniglia.
📌I sentieri pur non essendo lunghi presentano difficoltà derivanti dal terreno sconnesso e roccioso. Sono tutti classificati con difficoltà E (escursionistica), tuttavia ci sono brevi tratti classificati EE (relativi a ripida discesa). Si richiede pertanto un buon livello di allenamento e un buono stato di salute🥾
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
✅COSA PORTARE: 💼
Tutto il necessario personale per questi 4 giorni da sistemare in un comodo trolley o valigia; scarponcini da trekking (collo alto) con suola antiscivolo; bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1l); vestirsi a cipolla; giacca antivento; pranzo al sacco per giovedì 30 aprile. Per la cena e per il pranzo al sacco, chi avesse particolari esigenze o allergie alimentari è invitato ad indicarle al momento dell’iscrizione.
Si parte da Roma già vestiti da trekking.
✅COSTO DI PARTECIPAZIONE:💰
Quota sociale di partecipazione: € 295,00, comprendente la possibilità di 3 pernotti in ostello a Levanto (con colazione) in camerate da 6 con bagno interno (possibilità anche di camerata mista); 3 cene in ristorante tipico; 3 pranzi al sacco (panino, frutto e dolce); tassa di soggiorno; 4 escursioni con 2 accompagnatori al seguito ed organizzazione.
📌La quota non comprende i trasporti locali e i mezzi che useremo per gli spostamenti (treno, autobus, barca, deposito bagagli); per praticità faremo una cassa comune (circa € 60,00).💸
📌L’iniziativa è riservata ai soci di Nomos Trek con tessera 2020 attiva. Per i non tesserati o per la regolarizzazione del rinnovo per il 2020 comunicare via whatsapp ai numeri 347.8247257 Marco Marini oppure Roberto Maurilli 335.5338385 i propri dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale) entro le ore 20:00 di giovedì 23 aprile 2020.
✅PRENOTAZIONI: ENTRO GIOVEDI’ 23 APRILE 2020
Per la conferma dell’iscrizione deve essere disposto un bonifico di un acconto di €95,00 (al momento della prenotazione forniremo l’iban)
✅APPUNTAMENTO PER LA PARTENZA⏰
Giovedì 30 Aprile 2020 – Stazione Termini ore 06.40. Il treno consigliato per LA SPEZIA parte alle ore 06:57 – Frecciabianca 8606 – GIA’ MUNITI DI BIGLIETTO🚂
Il ritorno avverrà Domenica 03 Maggio 2020 ore 16:00. Il treno consigliato per ROMA TERMINI parte alla ore 16.16 – Frecciabianca 8619 – GIA’ MUNITI DI BIGLIETTO🚂
✅INFORMAZIONI E CONTATTI 📞
MARCO MARINI
Guida Ambientale Escursionistica
cell. 347.8247257
ROBERTO MAURILLI 📞
Accompagnatore Escursionistico
cell. 335.5338385
📌P.s il semplice partecipa su fb è gradito, ma non verrà considerato come prenotazione… occorre contattare gli accompagnatori
📌Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Evento con la direzione tecnica del tour operator “50&piu’ turismo”
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri