Data: 17 Maggio 2025

Ora: Dalle 09:00 alle 16:00

Luogo: Marsia

Eventi

Il piccolo centro urbano di Marsia, nostro punto di partenza, dal 1811 viene aggregato al distretto di Avezzano, comune di Tagliacozzo; negli anni 50/60 iniziarono i lavori per la famosa stazione sciistica, ora dismessa, ma all’epoca fu motivo di pregio e notorietà in questo territorio. Venerdì16 Maggio passerà di qui il Giro d’Italia, un’occasione unica per dare pregio a questo territorio meraviglioso.
Siamo nei Simbruini, nei Monti Carseolani in un territorio dove si sente la posizione di confine tra Abruzzo e Lazio… siamo in Abruzzo.
La nostra meta sarà Il Monte Cacume, dirimpettaio al vicino Monte Midia, forse più conosciuto.
Un’estesa faggeta farà da contorno alla nostra escursione in una giornata fresca, tra vallate, creste e vette attraverseremo i nostri sentieri: prima sino al Rifugio Acquaramata poi fino a salire gradatamente in quota dove inizia la cresta.
Lungo il percorso si raggiungono i resti di una torretta medievale del XII sec., appartenente al vecchio villaggio Cacume che la leggenda vuole distrutto in seguito alla lotta con il Villaggio di Rocca Morbano.
Si prosegue in salita e usciti dal bosco si raggiunge la vetta del Monte Cacume 1.660 m. s.l.m., che, anche se di modesta elevazione, con la sua posizione straordinaria apre la veduta sul Terminillo, sul Vettore, sulla Laga e giù sino alla Majella.
Ritorno semianello.
N.B. Orapi: spinaci selvatici presenti in loco https://www.cibotoday.it/…/cosa-sono-orapi-olaci…
Vi aspetto
Min partecip. 4
Diff. E -Km 15 – Dislv. 600
🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸🔸
📍COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo, meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco! 🍔
📍APPUNTAMENTO: h 09.15 nei pressi dell’Eurobar, Marsia. La posizione esatta verrà comunicata in fase di prenotazione.
📍QUOTA SOCIALE:💰
📍15 € – Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
📍PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418 📞
Guida ambientale escursionistica La575
Maria Libera
🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡
📍Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
11) https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12) https://t.me/nomostrekescursioni
📍L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
📍Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione