I Monti Lucretili si contraddistinguono per il loro fascino selvaggio. L’escursione naturalistica parte dalla Villa di Orazio e già qui cominciamo a notare la presenza dell’acqua: Il Ninfeo degli Orsini, alimentato dalla Fonte Bandusia, è una cascata d’acqua che si riversa in una vasca circolare che, nella sua immersione totale nella natura selvaggia, testimonia ancor oggi tra muschi e capelvenere il fascino perenne di questo luogo.
Partenza strepitosa, ma ancor più il sentiero che, affiancando vari fossi, torrenti e fontanili ci porterà in cima al Monte Guardia con la sua croce di vetta ben evidente: il panorama è molto bello si vede infatti il M. Pellecchia e il vicino M. Gennaro.
Salendo ci sono vari scenari: prati, boschi misti e faggete che rendono la salita meno asfissiante soprattutto distratti da innumerevoli attrattive naturalistiche di diversa natura. Colgo sempre l’occasione per parlare delle piante che incontreremo, dei fiori, delle orchidee, del Faggio ..
Il percorso è ad anello, riscenderemo sul sentiero dell’acqua: un po’ ripido a tratti, ma veramente ne vale la pena per affiancare il fosso che regala ancora scorci meravigliosi.
L’ escursione è consigliata a chi ha un medio allenamento, adatta quindi a chi è abituato a camminare in montagna; mi raccomando di guardare con attenzione lunghezza e dislivello.
Lunghezza 16 km disl. 800 ben distribuito.
Percorso ad anello passando per Cascatella – Sorgente Lu riu -Casale Capo di Porco – Monte Guardia – Sorgente di Campitello-Fonte di Campitello – Fonte Liana.
COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo, meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco! APPUNTAMENTO: La posizione esatta verrà comunicata in fase di prenotazione.
QUOTA SOCIALE:
15 € – Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Ciucci Maria Scolastica 3318041418
Guida ambientale escursionistica La575
Maria LiberaPer ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
11) https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12) https://t.me/nomostrekescursioniL’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione.
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍I Grandi Parchi Americani con Nomos Trek
Data di inizio: 9 Giugno 2025
Data di termine: 19 Giugno 2025
Luogo: Grandi Parchi Americani
📍Settimana Verde: Val di Pejo con Nomos Trek
Data di inizio: 19 Luglio 2025
Data di termine: 26 Luglio 2025
Luogo: Val di Pejo