Il vento fresco e un cielo blu incornicia un panorama che in vetta, ancor meglio, si apre su tutta la Ciociaria, sul Gran Sasso, sui Monti Lepini, sul promontorio del Circeo e sul lago di Canterno.



























——– DETTAGLI TECNICI ——–

Cosa portare: scarpe da trekking o con suola antiscivolo (obbligatoria); Zaino; Acqua (min. 1,5 lt) anche 2 litri; Abbigliamento adeguato con eventuali cambi nello zaino; cappellino; creme solari
Consigliati i bastoncini da trekking


Il punto preciso verrà fornito in fase di iscrizione. Cerchiamo, ove possibile, di ottimizzare le automobili (car sharing).



Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.


Guida: CIUCCI MARIA SCOLASTICA

Guida Ambientale Escursionistica LA575























1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek

9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y

Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

