Avete mai fatto la direttissima per salire sul Terminillo? Partendo dal piazzale di Campoforogna ci inoltreremo su tracce di sentiero e qualche passaggio su strada fino ad arrivare al rifugio Angelo Sebastiani. Da lì inizieremo a salire sul ripido sentiero della direttissima per la vetta del Terminillo, quindi faremo il traverso del Passo del Cavallo fino a raggiungere il rifugio Massimo Rinaldi (Terminilletto) per poi ridiscendere fino al punto di partenza. Un anello prezioso con passaggi molto panoramici (occhio a chi soffre di vertigini). Vi aspetto con Nomos Trek!
Difficoltà E+ km 9 circa Disliv. 650 mt circa.
COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (obbligatori); bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); giacca antivento e pranzo al sacco!
APPUNTAMENTO: Ore 09.15 presso il “Bar di Heidi” https://goo.gl/maps/8FLiHneARLPj26Xi7 sul piazzale di Campoforogna.
INFO STRADA: Da Roma autostrada A1 fino a Fiano Romano quindi Salaria verso Rieti e poi SS4 bis fino a Campoforogna.
CAR SHARING: La guida offre 3 posti auto da Piazza Bologna. E’ gradita la disponibilità della propria automobile per evitare di andare con troppe macchine.
Costo escursione € 15
Tessera Nomos Trek 2023 in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Massimiliano Novato 3280364287
Guida ambientale escursionistica AIGAE
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
Visita il sito: www.nomostrek.com
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2023 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri