Il monte degli Elci è un piccolo colle della Sabina, orograficamente in posizione isolata rispetto alle altre montagne della zona, tra la valle del Farfa e la Salaria. Partendo dall’abitato di Fara in Sabina, ci inoltreremo sul percorso (tratti della Via di Francesco) dove potremo trovare bosco di natura mista e progressivamente spaziare su una vista panoramica sul Terminillo e le montagne circostanti dell’Appennino. Un’escursione dinamica, ricca di saliscendi e sorprese, a cominciare dal paesino di Fara in Sabina con il suo monastero delle clarisse eremite (sito in posizione panoramica) ed il suo affaccio su monte Acuziano. Vi aspetto, come sempre con una “dolce” sorpresa!
Km 13 circa dsl 500 metri circa, difficoltà E
NB: ricordate il cambio dell’ora e rimettete gli orologi!
APPUNTAMENTO: Ore 10.00 al bar Fara in Sabina:
https://goo.gl/maps/o8ag9jjLMc8zeaWUA
il parcheggio è poco più avanti.
https://goo.gl/maps/pBTapFEUnz1BoX4Z8
COME ARRIVARE: in macchina (possibilmente car sharing ove possibile).
COSA PORTARE: scarpe da trekking (meglio se scarponcini), giacca antivento; vestirsi a strati; acqua a sufficienza
e pranzo al sacco
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15€ – Trek riservato ai soci Ass.Nomos Trek . Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc… con i propri dati (luogo e data di nascita e codice fiscale) il giorno precedente l’escursione al seguente numero 3280364287
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Massimiliano Novato
Guida Ambientale escursionistica AIGAE
Cell 3280364287
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui”
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6)https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) Visita il sito: www.nomostrek.com
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2023 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri