
Dove nasce il fiume Velino?
Alcuni rispondono “Dal Monte Velino”, invece la sorgente si trova nel comune di Cittareale (RI).Questa è l’occasione buona per andarlo a scoprire... Il M. Pozzoni, detto anche Pizzuto, è una montagna non molto alta, ma per la sua collocazione…

Monte Sirente (mt 2349) dallo Chalet
Il Monte Sirente è un’elevazione caratterizzata da una lunga dorsale che sale dall’Altopiano delle Rocche e che fa parte del Parco Regionale Velino Sirente.L’escursione proposta consente di raggiungerne la cima per il versante più interessante,…

Tesori nascosti della Sabina: Orvinio + pranzo in agriturismo
Orvinio è il più alto paese del Parco dei Monti Lucretili e gode di una bellissima e ampia posizione panoramica. E' annoverato fra "I Borghi più Belli d'Italia".Il borgo medievale, a cui si accede attraverso un grande arco, conserva ancora…

Cervara di Roma - la Prugna, percorso inedito
Un percorso nuovo e inedito sui Monti Simbruini, da Cervara, il paese degli artisti, ci inoltreremo sul classico sentiero di Prataglia, ma dopo il tratto iniziale deviamo per la Prugna, località che raggiungiamo dopo aver ridisceso fino…

Il Quartiere Coppedè
Nel cuore pulsante della nuova Roma borghese novecentesca esiste un intero quartiere pieno di architetture senza tempo, simboli antichi e moderni, magia, massoneria ed esoterismo.E' il quartiere Coppedè, un esempio di stile liberty eccezionale…

Lago di Albano: Trek + canoa
Siete pronti per questa nuova esperienza? Una domenica in canoa sulle tranquille acque del lago di Albano. Bella semplice e fresca… da provare!! Saremo guidati da tecnici federali di comprovata esperienza. Dopo un piccolo briefing iniziale…

Vulcano Cimino
Un’oasi tra il verde dei boschi e l’azzurro del cielo. Qui ogni stagione riserva un’armonia di colori ed il fascino di un piccolo mondo che si rinnova: in primavera, con le mille fioriture; in estate, con la frescura delle foreste; in…

Dove dorme il sole
Sabato 22 AgostoDove dorme il sole?Partiremo da Campoforogna (1675 mt) saliremo Monte Terminiletto (2108 mt) al Rifugio Massimo Rinaldi . Vedremo dove il sole va a dormire dalla terrazza del rifugio ci goderemo un po di fresco e le stelle e…

Le fresche faggete dei Simbruini
Il parco regionale dei Monti Simbruini con i suoi 30 mila ettari è il piu' esteso della regione.🍃 Lo andremo a conoscere domenica 23 con un bellissimo anello quasi tutto in faggeta. La nostra meta sarà la vetta del monte Autore a 1855…

Ferragosto in tenda
Nomosiani andate in cantina e rispolverate la vostra tenda che vi servirà per un week-end che ricorderete per un pò….Tenetevi liberi per il 15 e il 16 agosto e preparatevi a passare la notte sotto le stelle. Vi faremo scoprire un paesaggio…