📍Subiaco: il laghetto di San Benedetto e il vecchio Mulino con Nomos Trek

Sabato trek tra natura e poesia per scoprire le meraviglie del fiume Aniene. Cammineremo lungo le sue rive per cogliere lo scorrere dell'acqua nei suoi punti di espressione naturale ed artistica migliori. Siamo nei Monti Simbruini e andremo…

📍Il trek delle Fragole e pranzo in agriturismo con Nomos Trek

Nemi, il paese delle Fragole, il borgo più caratteristico e pittoresco dei Castelli Romani; ci andiamo Domenica 26 con un percorso ad anello che parte da Genzano, segue il sentiero per Fontana Tempesta, attraverso un bosco ceduo di castagni…

📍Anello alla Selva del Lamone con Nomos Trek

La Selva del Lamone, riserva regionale della Regione Lazio, è “in uno degli angoli più solitari e remoti del Lazio… e custodisce un bosco aspro e selvaggio, a tratti impenetrabile, formatosi su una ‘giovane’ colata lavica risalente…

📍Alla scoperta dell'oasi di Torre Flavia con Nomos Trek

Una mattinata dedicata a grandi e piccoli per scoprire un gioiellino naturalistico del litorale romano: l’oasi naturale di Torre Flavia. Un posto di elevato pregio storico e naturalistico dove l’ambiente marino e l’ambiente terrestre si…

📍4x1900 da Campocatino con Nomos Trek

Sabato 4 Maggio escursione panoramica con Nomos Trek dal piazzale di Campocatino (1800 m), nel cuore dei Monti Ernici: saliremo dapprima sul M. Agnello (1912 m), proseguiremo sulla facile cresta fino a raggiungere la sella, per poi affrontare…

📍Il sentiero delle cascate e la Sagra degli gnocchi con Nomos Trek

Volete trascorrere una giornata in natura scoprendo una dietro l’altra delle bellissime cascate alle porte di Roma?  E poi magari durante la pausa pranzo trovarvi in una caratteristica sagra paesana (sagra degli gnocchi…)  nel borgo di…

📍Valle del Sorbo e cascata di Formello con Nomos Trek

Trek in collaborazione con il TCI. Cammineremo tra boschi circondati da cavalli e vacche maremmane, in un ambiente rilassante e piacevole.  Il nostro sguardo spazierà su tutta la campagna romana. Percorreremo un tratto della Via Francigena…

📍Tuscia: Monte Palanzana con Nomos Trek

Il Monte Palanzana è un monte di origine vulcanica che raggiunge gli 802 metri sul livello del mare e domina dall’alto la città di Viterbo. Domenica 28 lo affronteremo percorrendo la sua direttissima . Una volta in vetta ammireremo un…

📍Simbruini: il sentiero panoramico per Monte Calvo con Nomos Trek

Un itinerario che ci porterà ad attraversare alcuni tra i più caratteristici ambienti del Parco M. Simbruini, situato al confine nord/ovest. dello stesso: Campaegli. Le spettacolari fioriture insieme ai Faggi, costituiscono l'ambiente montano…

📍Eremo di Sant'Agnello e fiume Cosa con Nomos Trek

Guarcino 625 m s.l.m. è un antico borgo sorto su un costone dei Monti Ernici nella valle del fiume Cosa, sulla strada tra Subiaco e Frosinone collegando cosi la Valle dell’Aniene con quella del Sacco. L’isolamento e la bellezza selvaggia…