
📍Caravaggio a Roma: la vita inquieta di un genio, tra donne, risse e grandi capolavori con Nomos Trek
Michelangelo Merisi, lombardo di nascita, abitò e lavorò a Roma tra il 1596 e il 1606. Fu qui che il Merisi divenne "Caravaggio": un artista geniale, uno dei maestri più imitati e ammirati che ha lasciato un segno fondamentale nell’Arte.…

📍Hanami, il risveglio primaverile dei sakura con Nomos Trek
Con l’arrivo della primavera, il Giappone si veste di un delicato manto rosa e bianco che ricopre parchi, templi e strade: è la stagione dell’Hanami, la tradizione di ammirare la fioritura dei ciliegi (sakura). Il termine “Hanami”…

📍Visita guidata alla Mostra Frida Kahlo, through the lens of Nickolas Muray con Nomos Trek
“Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray” è una una mostra che offre uno sguardo intimo e privato su Frida Kahlo, l’artista più prolifica, conosciuta e amata del Messico, attraverso l'obiettivo fotografico del suo amico e…

📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
INGRESSO GRATUITO IN OCCASIONE DELLA PRIMA DOMENICA DEL MESE
Palazzo Barberini è il prototipo del palazzo barocco ed è frutto del lavoro dei più importanti architetti del Seicento: Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.…

📍Cammino di San Benedetto da Licenza a Mandela con Nomos Trek
Sabato trek nel parco dei monti Lucretili . Ci aspetta una bella tappa del Cammino di San Benedetto . Partiremo da borgo di Licenza, il paese del poeta Orazio, qui infatti si era ritirato per scappare dal caos romano. Nel paese c'è anche un…

📍Sulle tracce del fiume Almone - da Garbatella alla Caffarella con Nomos Trek
Un trek urbano fluviale, alla ricerca delle tracce di un corso d’acqua legato al mito e alla storia. Esaminando gli impatti dell’Uomo, il trek che ci porta a identificare i tratti scomparsi del corso d’acqua e le antiche morfologie della…

📍Pomeriggio a San Paolo con Nomos Trek
Apertura straordinaria e visita (ore 17:15) della Necropoli della Via Ostiense, che collegava Roma alla città di Ostia e al Porto Imperiale. Visiteremo poi la Basilica di San Paolo, attraversando la Porta Santa e il suo chiostro medievale che…

📍I tesori nascosti di Ceri con Nomos Trek
Una domenica nel cuore etrusco dell’Etruria, un trek wild che ci darà emozioni forti. Sorprendenti vie cave, due cascate, un fitto bosco, i ruderi di un piccolo santuario e … una tomba magica ed unica. Un trek non per tutti, occorre…

📍Caravaggio 2025. La mostra a Palazzo Barberini con Nomos Trek (2° Turno - H18.20 )
Il 1° turno per questa visita è al completo e vi propongo quindi un 2° turno.La mostra è un progetto tra i più importanti e ambiziosi mai dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti…

📍Escursione a Monte Catillo e Monte Sterparo con Nomos Trek
Nei pressi della città di Tivoli, la Riserva del Monte Catillo è a buon diritto ritenuta un piccolo angolo di Natura selvaggia e incontaminata. Come vedremo, si tratta di un ambiente di alto valore naturalistico, sia per la varietà delle…