📍Dall'Eremo di San Michele a Monte Scalambra con Nomos Trek

Il borgo di Serrone è uno dei comuni più a nord della provincia di Frosinone, nel Lazio con circa 3000 abitanti. Noi partiremo dall’Eremo di San Michele dove subito si potrà apprezzare un panorama magnifico; un luogo avvolto nei silenzi…

📍La Selva di Corviano con Nomos Trek

La Selva di Corviano fu individuata durante una campagna di scavo effettuata nel 1976, quando Re Gustavo di Svezia, appassionato d’archeologia, venne a visitare e a studiare questi luoghi. Dal neolitico al mondo etrusco.. e poi il medioevo,…

📍I laghetti colorati nella riserva Decima Malafede con Nomos Trek

Metti una vecchia cava di zolfo, conosciuta fin dall’antichità, una serie di laghetti ognuno con un colore diverso, tutto in un ambiente a dir poco infernale e lunare … lungo la via Laurentina nella riserva di Decima Malafede. Nota anche…

📍Befana Nomos Trek: Campo Imperatore e Castello di Bominaco

Befana Nomos ciaspole ed escursioni . Domenica saremo nell’affascinante borgo di Bominaco dove scopriremo con una semplice ma affascinante escursione le sue bellezze che rappresentano un gioiello del patrimonio artistico abruzzese. La chiesa…

📍Trekking natalizio a Monte Giove con Nomos Trek

Partenza da Collalto Sabino, arrivo in cima al monte piramidale San Giovanni quota 1021 m. Ci troviamo poco distanti dall’inizio della cresta SE del Cervia dove è presente un sito archeologico che si rivela ai nostri occhi proprio come una…

📍Greccio e i mercatini natalizi con Nomos Trek

Una giornata a Greccio uno dei borghi più belli d'Italia e luogo dove San Francesco rappresentò per la prima volta nella storia del cristianesimo la nascita di Gesù istituendo il primo Presepe... correva l’anno 1223. La nostra escursione…

📍Ascesa al Santuario della Mentorella con Nomos Trek

Un classico dell’escursionismo laziale sui Monti Prenestini (tra Tivoli e Palestrina). Il Santuario Madre delle Grazie della Mentorella è il più antico santuario mariano d’Italia ed è servito dalla Congregazione della Resurrezione di…

📍Il Lago di Canterno con Nomos Trek

Compreso tra i territori comunali di Fiuggi, Fumone, Ferentino e Alatri, il Lago di Canterno è un bacino carsico di discrete dimensioni con una profondità compresa tra i 13 ai 25 metri, ed ha a una forma allungata, mossa da promontori ed isolette.…

📍Anello del M. Semprevisa: uno sguardo sul mare (M. Lepini) con Nomos Trek

Un classico percorso ad anello, con partenza nei pressi di Carpineto Romano. Tra ampie radure e boschi di faggi nel magico momento del cambio colori, costeggiando uno dei più profondi abissi carsici dell'Appennino, saliremo fino alla vetta…

📍Riserva Tevere Farfa: a piedi e in battello con Nomos Trek

Sabato 23 Novembre andiamo alla scoperta della “Riserva Naturale Tevere-Farfa” la prima riserva naturale regionale d’Italia. Parte di questa ricade nei territori dei Comuni di Nazzano e Torrita Tiberina. Oggi la riserva è uno dei siti…