
📍Un foliage d'Autore (PR Simbruini) con Nomos Trek
Che cosa è il "folliate"? La variazione autunnale del colore delle foglie degli alberi dal verde al giallo e alle diverse gradazioni del rosso. Quando avviene? Tra fine settembre e metà novembre le foglie degli alberi cambiano colore per effetto…

📍Un giro per "chicche" a Roma con Nomos Trek
"Ve andrebbe de fa 'n ber giretto un po' particolare dentro a Roma dove non annamo a vede solo li monumenti? Bene, allora v'aspetto pe da na rubacchiata coll'occhi a: cortili e vicoli mezzi sconosciuti, quarche chiesa particolare, un piede de…

📍Il grande anello di Campaegli - PR Simbruini con Nomos Trek
Per ammirare il cambio di stagione in mezzo ai faggi faremo un magnifico e facile anello nel Parco Regionale dei Monti Simbruini tra boschi e radure, con partenza da Campaegli, località turistica un poco demodé sopra Cervara, che con i suoi…

📍Anello del M. Passeggio (m 2064) dalla Val Roveto con Nomos Trek
Autunno agli Ernici, in un’escursione tra le più interessanti dell’intero gruppo, approfittando della prima giornata della stagione con l'ora solare.
Percorrendo il vallone del Rio attraverseremo boschi nel loro momento di cambio colore…

📍Sagra della Castagna: da Pietrasecca a Tufo con Nomos Trek
Due bellissimi Borghi faranno da cornice alla nostra escursione, uno in partenza e l'altro in arrivo: Pietrasecca e Tufo.
Siamo nella Valle del Cavaliere, comune di Carsoli provincia dell'Aquila, conosciuto per il suo territorio carsico e dunque…

📍Rasiglia e Fiastra (Lago, Lame Rosse e Abbadia) con Nomos Trek
Amiche ed Amici di Nomos Trek, proponiamo una novità per Nomos Trek, Ponte dell’Immacolata sul Lago di Fiastra alle pendici dei Monti Sibillini (08-10 dicembre 2023) passando per Rasiglia e con escursioni alle famose gole LAME ROSSE e all’Abbadia…

📍Il Rifugio La Vecchia ed i panorami del Parco Sirente - Velino con Nomos Trek
Domenica andiamo a scoprire uno dei rifugi/bivacchi più belli e fiabeschi dell'Italia centrale, insieme al parco regionale Sirente - Velino, alle sue faggete, agli altopiani e alle bellissime vedute. Ricostruito anni fa da un gruppo di amici…

📍Monti Ruffi: Monte Costasole ed Eremo di San Michele con Nomos Trek
Bellissimo e avventuroso percorso sui Monti Ruffi, lontano dagli itinerari più battuti. Un percorso di media difficoltà, adatto a chiunque abbia un pò di allenamento.
Iniziamo l’escursione partendo dal borgo di Rocca Canterano quota 750,…

📍Il Monte Viglio, il Gigante dei Monti Cantari con Nomos Trek
L'escursione parte dal Passo Serra Sant'Antonio 1602 s.l.m., un valico situato tra Lazio e Abruzzo, tra i Cantari a sud e i Monti Simbruini a nord.
Pronti a partire diretti, attraverso una comoda strada sterrata, a Fonte della Moscosa per immettersi…

📍In cammino a Calcata con Nomos Trek
Calcata è una meraviglia arroccata su uno sperone tufaceo nel Parco Naturale Regionale Valle del Treja. È uno dei luoghi più suggestivi in Italia naturalmente fortificati sulla Via Francigena. Le tortuose stradine pedonali s’affacciano…