
📍Da Monterosi al Lago di Bracciano con Nomos Trek
Escursione perfetta per smaltire un po’ di calorie accumulate durante le feste e prendere una sana boccata d’ossigeno. Partiremo da Monterosi (un piccolo borgo lungo la via Francigena) costeggiando dapprima il campo da golf (Terra dei…

📍L'Appia Antica e i suoi monumenti con Nomos Trek
La Regina Viarum affascina oggi come ieri i visitatori che la immortalano nei loro dipinti, e nelle prime fotografie. Oggi come ieri ci piace passeggiare sul basolato, immaginandola come la più importante delle strade romane. Visiteremo il…

📍L'Antiquarium Lucrezia Romana con Nomos Trek
L'Antiquarium Lucrezia Romana è un piccolo museo alla periferia della Capitale ricavato dal una cisterna o vasca agricola, che raccoglie materiali di varie epoche, alcuni molto preziosi come gli oggetti appartenuti a matrone romane che amavano…

📍In cammino tra i borghi dei Lucretili con Nomos Trek
Sabato 21 pronti per un tratto del Cammino naturale dei Parchi? Partiremo da Orvinio (uno dei borghi più belli d’Italia), che visiteremo in partenza, scoprendo i suoi vicoli al cospetto del maestoso castello Malvezzi Campeggi. Poi sosta…

📍L'Insugherata tra la Francigena e il Parco di Casal del Marmo con Nomos Trek
Pronti per un grande trek verde nella zona nord di Roma? Scopriremo il parco dell’Insugherata,( il cui nome è di facile intuizione per le innumerevoli esemplari di sughere centenarie) tramite la via Francigena (ultima Tappa). Dopo l’Insugherata…

📍In cammino tra i borghi in festa dei Lucretili con Nomos Trek
Due borghi, due sagre e mercatini natalizi. Una Domenica spensierata tra cammino e svago immersi nella realtà genuina delle feste paesane. Partiremo da Orvinio (uno dei borghi più belli d’Italia) che visiteremo in mattinata e dove fervono…

📍Dall'Eremo di San Michele a Monte Scalambra con Nomos Trek
Il borgo di Serrone è uno dei comuni più a nord della provincia di Frosinone, nel Lazio con circa 3000 abitanti. Noi partiremo dall’Eremo di San Michele dove subito si potrà apprezzare un panorama magnifico; un luogo avvolto nei silenzi…

📍La Selva di Corviano con Nomos Trek
La Selva di Corviano fu individuata durante una campagna di scavo effettuata nel 1976, quando Re Gustavo di Svezia, appassionato d’archeologia, venne a visitare e a studiare questi luoghi. Dal neolitico al mondo etrusco.. e poi il medioevo,…

📍I laghetti colorati nella riserva Decima Malafede con Nomos Trek
Metti una vecchia cava di zolfo, conosciuta fin dall’antichità, una serie di laghetti ognuno con un colore diverso, tutto in un ambiente a dir poco infernale e lunare … lungo la via Laurentina nella riserva di Decima Malafede. Nota anche…

📍Befana Nomos Trek: Campo Imperatore e Castello di Bominaco
Befana Nomos ciaspole ed escursioni . Domenica saremo nell’affascinante borgo di Bominaco dove scopriremo con una semplice ma affascinante escursione le sue bellezze che rappresentano un gioiello del patrimonio artistico abruzzese. La chiesa…