Ciò, da un punto di vista paesaggistico, fa si che l’escursionista che le percorre si senta nel mezzo di una regione dove le montagne si susseguono senza soluzione di continuità, trovandosi perciò solo raramente su creste o dorsali digradanti rapidamente verso basse campagne antropizzate. E’ questo, a nostro personale avviso, un fatto che aumenta il piacere di sentirsi immersi nella natura, e che unito alla grande bellezza di questi monti ruvidi, anche se spesso ammantati di faggi, rende il Velino-Sirente un luogo ideale per l’escursionista avventuroso.
Difficoltà E+
Dislivello 700 m

Eccole in dettaglio:









Se si dovesse starnutire è obbligatorio coprire la bocca con un braccio


































propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e C.F.) entro le 18 del giorno precedente l’escursione.

Guida:Daniela Simigliani 3388327117

Guida ambientale escursionistica