Un cammino ancora tutto da scoprire, quello della via Clodia, strada consolare romana che collegava Roma caput mundi alla città di Saturnia ricalcando un precedente percorso etrusco. L’antica via delle terme, veniva anche chiamata, in quanto attraversava un terreno vulcanico ricco di sorgenti calde, che l’uomo ha da sempre utilizzate per il riposo ed il piacere. In epoca imperiale pare che la buona manutenzione della via Clodia fosse da attribuire all’esigenza dei legionari che trascorrevano il meritato periodo di riposo proprio ad una delle tante stazioni termali collocate lungo il percorso.
In occasione della recente uscita (fine 2018) della guida escursionistica (Clodia antica via delle terme, http://www.edizioniillupo.it), che ripercorre in dieci giornate il cammino da Roma a Saturnia, partiremo da Blera, l’antica Olera, dove visiteremo il colombario romano, la cava buia ed il ponte del Diavolo, raggiungendo poi attraverso necropoli e resti etruschi, l’importante sito di Grotta Porcina; il rientro a Blera è per altro percorso così da completare uno splendido anello.
Difficoltà T/E, dislivello 300 m circa, Lunghezza km 12 circa, percorso in traversata, durata 4/5 ore al netto delle soste.
Abbigliamento: da escursione invernale a bassa quota, vestirsi a strati, necessarie le scarpe da trekking ed una giacca per la pioggia, utili i bastoncini telescopici. Pranzo al sacco
Trasporto: Auto proprie. Si ricorda che l’autista non partecipa alle spese di trasporto, salvo diversi accordi.
Contributo attività sociale: € 10 a persona
N.B. Attività sociale riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA NOMOS TREK obbligatoria: valida fino al 31 dicembre 2020
N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
Appuntamenti
h 7,45 Roma, metro B fermata S. Maria del Soccorso
h 9,0 Cura di Vetralla, bar Cancellieri con distributore di benzina
https://www.google.com/maps/place/Cancellieri+Carburanti+Srl/@42.3084602,12.0747532,17z/data=!4m5!3m4!1s0x1328ccbfbc9c41af:0x2459720d2cb300ce!8m2!3d42.3097178!4d12.075751
Guida: Giancarlo Mariotti Bianchi, Guida Ambientale Escursionistica (GAE)
Per iscriversi: contattare Giancarlo al numero 331.1742849 (preferibilmente su WhatsApp) entro le h 14 di sabato 1 febbraio 2020
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri