Siamo nel cuore del Parco Regionale Velino Sirente, sopra Campo Felice. Percorreremo insieme un ampio e bellissimo anello che ci consentirĆ di raggiungere diverse cime over 2000, alcune note ed altre stranamente quasi sconosciute agli escursionisti che frequentano quelle montagne. Il tutto dapprima risalendo una delle più belle valli del gruppo montuoso e poi lungo la panoramica cresta che ci consentirĆ anche di vedere la cima del Velino e il lago della Duchessa. Tra le vette che raggiungeremo, la Cima di Morretano, la Cima Nord del Passo di Puzzillo, il Costone Occidentale e quello Orientale (noto come, semplicemente, il Costone), vetta del nostro giro a quasi 2300m, e scendendo infine allāaccogliente rifugio Sebastiani. Il ritorno sarĆ salendo ancora un poco verso la Cimata di Puzzillo e la Cimata di Pezza, con alcuni (facili) passaggi aerei⦠con discesa per la magnifica Valle Cerchiata.
——— POSTI LIMITATI ———-
Diff. EE Km 16 circa Dislv. 850 m Durata 6 ore al netto delle soste Percorso ad anelloCOSA PORTARE: scarponi da trekking (obbligatori); molto consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5 l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco!
APPUNTAMENTO: h 08:30 a Campo Felice (Aq), il punto preciso verrĆ fornito in fase di iscrizione
QUOTA SOCIALE:
Escursione 15 ⬠– Tessera Nomos Trek in corso di validitĆ . Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Guida: Giancarlo Mariotti Bianchi 331.1742849
Guida ambientale escursionisticaPer ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere āmi piaceā alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto āseguiā –Ā https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat TelegramĀ https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5)Ā https://www.tiktok.com/@nomostrek
6)Ā https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7)Ā https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9)Ā https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1YLāiniziativa ĆØ riservata ai soci in regola con lāiscrizione relativa allāanno 2024 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso lāitinerario, in caso di impraticabilitĆ di un sentiero, in caso di impossibilitĆ di un partecipante a continuare lāescursione per problemi fisici e/o psicologici.
Chi siamo
LāAssociazione āNomos Trekā ĆØ nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
šIsola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
šEscursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
šCapolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
šVelino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
šLa Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
šEscursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
šIsola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri