
PR Monti Lucretili – da Vicovaro anello del Monte Follettoso
Il Monte Follettoso (m 1004), bella cima dei Monti Lucretili, è solitamente raggiunto con facile percorso da Roccagiovine o da Licenza. Viene qui invece proposto, con inconsueta partenza da Vicovaro, un bell'anello che, inizialmente alto sopra…

Campo Felice: Befana sulla neve
Nomosiani siete pronti per il lungo week end della Befana con le ciaspole ai piedi? 🐱🏍Bene vi faremo anche provare il fascino notturno della neve. ❄❄Si parte da Roma sabato 4 gennaio (con pullman🚌 ) alle 13.30 per essere pronti…

Il CNP da Capranica Prenestina a Guadagnolo
Sabato trek per scoprire il Cammino naturale dei Parchi.🌳 Dal borgo di Capranica Prenestina a quello di Guadagnolo il paese più alto della regione Lazio con i suoi 1218 metri. Un cammino gradevole, panoramico e con continui saliscendi che…

Greccio: natura, presepi e mercatini natalizi
Una giornata a Greccio uno dei borghi più belli d’Italia e luogo dove San Francesco rappresentò per la prima volta nella storia del cristianesimo la nascita di Gesù, istituendo il primo Presepe... correva l’anno 1223. 🎄Trascorreremo…

Parco di Veio, tra boschi e vallate
Domenica nel cuore verde del parco di Veio.🌳 Andremo alla scoperta di un angolo poco conosciuto di questa preziosa riserva, camminando tra boschi circondati da cavalli e vacche maremmane, in un ambiente rilassante e piacevole. Il nostro…

La vetta del Monte Gennaro per la Scarpellata
Amici Nomos pronti per un bel trek di 1000 metri di dislivello? Bene allora ci vediamo sabato 7 Dicembre a Marcellina per affrontare tutti insieme, come sempre in allegria, l'antico sentiero (per alcuni tratti scavato nella roccia) che i pastori…

Autunno al lago di Martignano
Amici Nomosiani sabato 7 Dicembre vi aspetto alla stazione di Anguillara Sabazia. Dopo la colazione partiremo alla scoperta del lago di Martignano. Un facile percorso ad ANELLO articolato tra strade bianche sentieri e distese erbose. Raggiungeremo…

Monte Navegna con Nomos Trek: una montagna tra due laghi
Il monte Navegna (1508 m.) è la vetta più alta della omonima riserva naturale protetta, situata nella zona dei monti Carseolani, a cavallo tra i laghi del Salto e del Turano: un magnifico punto panoramico con vista sull'Appennino centrale,…

Monte Soratte e il Bunker
Il territorio della Riserva si estende per 410 ettari sulla superficie del monte dal quale prende il nome, svettando nel paesaggio pianeggiante della valle del Tevere, tra la Via Flaminia e il fiume a circa 40 Km. a nord di Roma. Nonostante…

Lago della Duchessa
Lago della Duchessa (con percorso inedito), forse il più famoso tra i laghi di montagna dell’Appennino, e ciò per le vicende legate al sequestro di Aldo Moro (le Br lanciarono un comunicato dove si parlava del corpo dello statista nelle…