Una traversata nella valle del fiume Treja, che scorre sotto il magnifico borgo di Calcata, tra boschi e torrenti, alla scoperta di eremi rupestri e castelli dal fascino imperiale.
Partendo dalle vicinanze di Calcata, borgo sospeso nel tempo a mezz’ora o poco più dal grande raccordo anulare, percorrendo antichi sentieri, scopriremo nascosti dal folto la magia dell’eremo di S. Famiano, addossato ad una parete rocciosa, e quella di un diruto borgo fortificato con tanto di castello medievale. E’ qui che trovò la morte Ottone III, imperatore del Sacro Romano Impero. Attenzione a (facili) guadi e ad un breve tratto sdrucciolevole con sentierino stretto.
Concluderemo l’escursione con una passeggiata tra le viuzze di Calcata, paese ormai da decenni frequentato ed ammirato da chi preferisce la pace del borgo arroccato alla confusione della città.
——— POSTI LIMITATI ———-
Diff. E (escursionisti), Dislv. 400 mt circa, circa km 15, durata 5/6 ore circa al netto delle soste. Percorso in traversata
——— POSTI LIMITATI ———
























Partendo dalle vicinanze di Calcata, borgo sospeso nel tempo a mezz’ora o poco più dal grande raccordo anulare, percorrendo antichi sentieri, scopriremo nascosti dal folto la magia dell’eremo di S. Famiano, addossato ad una parete rocciosa, e quella di un diruto borgo fortificato con tanto di castello medievale. E’ qui che trovò la morte Ottone III, imperatore del Sacro Romano Impero. Attenzione a (facili) guadi e ad un breve tratto sdrucciolevole con sentierino stretto.
Concluderemo l’escursione con una passeggiata tra le viuzze di Calcata, paese ormai da decenni frequentato ed ammirato da chi preferisce la pace del borgo arroccato alla confusione della città.
——— POSTI LIMITATI ———-
Diff. E (escursionisti), Dislv. 400 mt circa, circa km 15, durata 5/6 ore circa al netto delle soste. Percorso in traversata
——— POSTI LIMITATI ———

























(obbligatori); molto consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,l); vestirsi a strati, giacca antipioggia/vento e pranzo al sacco!




Escursione 15 € – Tessera Nomos Trek in corso di validità. Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale) entro le 14 del giorno precedente l’escursione.

Guida: Giancarlo Mariotti Bianchi 331.1742849

Guida ambientale escursionistica





















📌Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10)https://www.threads.net/@marco71marini
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica –https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
8) Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10)https://www.threads.net/@marco71marini

