E ci si domanda … ma dove stanno sti laghetti ? Ma quanti sono ? In realtà oggi sono diventati famosi grazie anche ai social ma vi assicuro che negli anni 90 pochi li conoscevano. Che poi sono 2, uno quasi sconosciuto e difficile da vedere per via delle rive scoscese e scivolose, si osserva un po’ dall’alto, mentre il Fraturno (quello che sembra un laghetto alpino ) è super accessibile, ha delle spiaggette e una vegetazione rigogliosa caratterizzata da conifere, salici e canne. Dal paese di Percile ci si arriva facilmente con un bel percorso panoramico sulle vette maggiori del parco dei monti Lucretili. E speriamo che a Percile riapra almeno il bar, è veramente un peccato che abbia chiuso. Il bar in queste piccole realtà costituisce un aggregatore sociale. In compenso c’è un piccolo ma super museo naturalistico da non perdere. Insomma vale una bella escursione il tutto. E poi da Roma ci vuole poco A24 uscita Vicovaro -Mandela e in pochi minuti si è a Percile. Ah dimenticavo da quelle parti c’è anche la villa del poeta Orazio ..avuta in regalo da Mecenate. Si puo’ vedere dall’esterno ed è fantastica.
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍I Grandi Parchi Americani con Nomos Trek
Data di inizio: 9 Giugno 2025
Data di termine: 19 Giugno 2025
Luogo: Grandi Parchi Americani
📍Settimana Verde: Val di Pejo con Nomos Trek
Data di inizio: 19 Luglio 2025
Data di termine: 26 Luglio 2025
Luogo: Val di Pejo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!