La Madonna della Neve con pranzo in Chalet

Bellissima escursione nel parco Velino/Sirente. Percorreremo una carrareccia di fitto bosco partendo da Valleona nel comune di Lucoli per poi entrare nel comune di Rocca di Cambio e raggiungere il sentiero di cresta (VEDI FOTO) dove poco distante…

Il monte Puzzillo (2174 m) e la sua lunga cresta

Una bella vetta di 2174 metri con panorama a 360° che raggiungeremo con una lunga cresta. Altre 2 vette over 2000 (monte Cornacchia e anticima nord del Puzzillo) completeranno la nostra salita alla vetta. Al ritorno scenderemo al passo del…

Il sentiero delle modelle: da Anticoli Corrado a Saracinesco

Anticoli Corrado, tappa obbligatoria per quasi tutti gli artisti italiani e stranieri tra la fine dell’Ottocento e soprattutto nel Novecento, veniva chiamato “il paese delle modelle”, tanto era particolare la bellezza delle sue donne.…

La via Francigena, la cascata e il ponte Sodo

Amici Nomos, in collaborazione con il Parco di Veio, sabato andremo alla scoperta di un angolo poco conosciuto a due passi da Roma. La partenza dal castello di Isola Farnese ci porterà a scoprire in sequenza il Ponte Sodo (incredibile opera…

Trek over 2000: il monte Camicia (2564 m)

Trek over 2000 che ci porterà a scoprire la quinta vetta del massiccio del Gran Sasso: la più orientale. Una montagna splendida e impegnativa, che regala però grandi emozioni. Paesaggi caratterizzati dalla netta differenza dei suoi versanti;…

Trekking Naturalistico-fluviale nella Valle del Fiume Farfa

Amiche ed amici NOMOS TREK!! SI REPLICA!!!Per sabato 24 agosto 2019 vi invito a vivere o a rivivere (per molti di voi che già hanno goduto di questa piacevole escursione), un'emozione particolare partecipando alla risalita del Fiume Farfa…

I prati del Cerasolo, escursione + pranzo

Prima delle vacanze estive ci salutiamo con un bel trek + pranzo curato dallo staff Nomos. Un'escursione facile (nella zona di Campo Felice 1500 metri di altezza)) ma di grande bellezza - Trek caratterizzato da un sentiero interamente in faggeta…

Anello delle fonti di Rocca Priora

Un nuovo percorso nel Parco Regionale dei Castelli Romani, un sentiero ad anello che unisce le 3 fonti/sorgenti più conosciute del territorio di Rocca Priora, si incontrano, immerse nel castagneto, fonte Ceraso, fonte la Tegola e fonte Piscaro,…

Trek Roma/Marino e la sagra dell'uva

"Lo vedi ecco Marino" ...cosi narra una famosissima canzone popolare. Si quest'anno alla 95^ edizione della sagra dell'uva di Marino ci saremo anche noi.Come? Semplicissimo! Partendo a piedi da Roma (metro B Circo Massimo) percorreremo la splendida…

Il marchese del Grillo, l'ultimo dei feudatari romani

IL MARCHESE DEL GRILLO, L'ULTIMO E IL PIU' STRAVAGANTE DEI FEUDATARI ROMANI Il Marchese Onofrio del Grillo, celebre personaggio a tutti noto grazie alla indimenticabile e magistrale trasposizione cinematografica di Alberto Sordi, film diretto…