Ancora una volta grazie al grande interesse dimostrato per questo weekend si è dovuto organizzare ulteriore data. Un weekend di grandi scoperte nelle terre tanto care al nostro Gabriele D’Annunzio.
I trekking si svolgeranno a tratti sulla nuovissima ciclopedonale “Via Verde” appena realizzata sull’antica ferrovia Adriatica che si affaccia sulla costa ricca di suggestivi trabocchi; grandi e antiche macchine da pesca in legno costruite sul mare.
Ad oggi molti Trabocchi hanno perso il loro uso originario, legato alla pesca, e alcuni di essi sono utilizzati come eccellenti ristoranti. Il Trabocco “Sasso della Cajana” sarà il luogo dove ceneremo, circondati da una grande vastità di mare blu.
Programma del weekend
1° giorno:
Partenza da Roma h 8,00
Arrivo a Marina di San Vito dove effettueremo un giro nel paese con pranzo veloce e libero. Successivamente inizieremo il trekking lungo il tracciato che costeggia il mare da cui appariranno poco a poco i Trabocchi. Lungo il percorso troveremo il Promontorio e l’Eremo Dannunziani, dove D’Annunzio si ispirò per la composizione di alcune sue famose opere.
Arrivo in Hotel “La Chiave dei Trabocchi” 4 stelle con vista mare. In mezza pensione (pranzo al sacco per la domenica)
Cena suggestiva a base di pesce consigliata presso il Trabocco “Sasso della Cajana” (anche vegetariani)
2°giorno:
Proseguiamo la nostra tappa lungo la costa per giungere fino al promontorio di Punta Aderci, che ci offrirà una visione a 360° dei fondali marini e degli emozionanti profili delle montagne dei tre parchi nazionali: la Majella, il Gran Sasso-Laga e i Monti Sibillini. Dopo il trekking ci sposteremo all’abbazia di San Giovanni in Venere per una visita guidata di questo stupendo sito.
Riepilogo:
Hotel 4* in HB (1 pranzo al sacco )
Cena sul Trabocco
Visita guidata all’abbazia
Quota sociale (organizzazione ed accompagnamento 2 escursioni)
Tot 130€
1° giorno: 13 km senza dislivello (con piccoli passaggi impervi)
2° giorno: 10 km, dislivello 100 Mt
Cosa portare:
Scarponcini da trekking, possibilmente in goretex o materiale impermeabile, giacca antipioggia, torcia;
Per partecipare sarà necessario effettuare un bonifico di 50€
entro due giorni dal momento della prenotazione e dalla comunicazione delle coordinate iban.
L’evento è riservato ai tesserati 2020 dell’Ass.Nomos Trek.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati… Nome, Cognome, luogo data di nascita e codice fiscale
Chi avesse particolari intolleranze alimentari lo comunichi al momento dell’adesione. La Guida si riserva il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse o di imprevisti vari tali da rendere pericoloso l’itinerario.
Il viaggio sarà effettuato con la direzione tecnica del tour operator “Quattrovacanze”
RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO SI ANDRA’ IN PULLMAN
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Marco Di Nucci 338/3152734
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri