Lo Sprone Maraoni è una delle cime più interessanti dei Monti Lepini, gruppo montuoso a due passi da Roma.
Lo saliremo dal versante Est per poi raggiungere la cima da Sud. L’itinerario proposto ha uno sviluppo abbastanza lungo ed un dislivello contenuto; il tutto rende il percorso piacevole e mai faticoso; man mano che si sale diventa poi veramente incantevole ed interessante, attraversando pianori, radure e faggete di rara armonia e bellezza.
Dalla croce posta nei pressi della cima (ringrazio l’amica Monica Pegoraro per la bella foto) si gode infine un panorama molto ampio sulla valle del fiume Sacco e sui vicini Monti Ernici e Monti Simbruini.
✅Percorso A/R, difficoltà E, ore di cammino 5/6 al netto delle soste, dislivello 700 metri, lunghezza km 16 circa
✅Appuntamento:
h 8.30 presso il bar del paese di Gorga, Piazza Vittorio Emanuele II, 1
https://www.google.com/search?q=bar+gorga&rlz=1C1CAFA_enIT681IT681&oq=bar+gorga&aqs=chrome.0.69i59j0l6j69i60.2303j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Altri appuntamenti ci saranno a Roma in zona metro in base alle disponibilità delle auto… indicate la vostra al momento della prenotazione.
✅COSA PORTARE: scarponcini da trekking con suola antiscivolo (controllate sempre lo stato della suola) acqua a sufficienza (almeno 1l); vestirsi a cipolla; giacca per la pioggia e antivento; utili i bastoncini telescopici e pranzo al sacco 🍔
✅L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2020 ed in possesso della relativa tessera.
Quota sociale: Escursione 10€
Per i non tesserati inviare comunicazione via sms/whatsapp etc. con i propri dati (luogo e data di nascita, codice fiscale)
✅La Guida si riserva il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici nonché per esigenze organizzative
✅INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per informazioni sull’escursione e per prenotarsi è necessario contattare la Guida entro le ore 14 di sabato 7 marzo
Giancarlo Mariotti Bianchi tel 331.1742849 📞
Guida ambientale escursionistica
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri