RAFFAELLO: IL GENIO, IL MITO – CONFERENZA INTRODUTTIVA
“Qui giace Raffaello dal quale, mentre era in vita, la Natura temette di essere vinta e, quando morì, temette di morire anch’essa”.
Questo il celebre epitaffio, scritto dal letterato Pietro Bembo, sulla tomba del “divino” Raffaello Sanzio, morto nel 1520 la notte del Venerdì Santo a soli 37 anni e sepolto al Pantheon di Roma. Fu Raffaello stesso a scegliere di essere seppellito al Pantheon, grazie alla sua immensa fama fin da quando era in vita.
La sua morte sopraggiunse all’apice del suo successo. E ancora tre secoli dopo la sua scomparsa, Fëdor Dostoevskij descriveva così l’arte di Raffaello: “Dalle sue mani sono uscite cose divine”.
Avendo vissuto solo trentasette anni, come ha fatto in così poco tempo a far sì che il suo nome divenisse uno dei simboli dell’arte italiana?
Con l’ausilio di slides, ripercorreremo l’opera del grande artista simbolo del Rinascimento. La conferenza sarà una preparazione ad una serie di visite guidate che dedicherò a Raffaello. In particolare, la visita all’importante mostra su Raffaello che si terrà alla Scuderie del Quirinale a partire dal 5 Marzo. Questa esposizione rappresenta l’evento di punta delle celebrazioni che si terranno nel 2020 in occasione dei 500 anni dalla morte dell’artista. E una rosa rossa, posata sulla sua lapide al Pantheon, accompagnerà per tutto il 2020 questo “Anno Sanzio”.
I NOSTRI APPUNTAMENTI PER LA MOSTRA:
Martedì 7 Aprile ore 18,00
Per info: https://www.facebook.com/events/207708083745761/
Giovedì 7 Maggio ore 12.30
Per info: https://www.facebook.com/events/182365743078129/
La conferenza si terrà presso: Montura in Via della Vite 31, a due passi da Piazza di Spagna. E grazie ad un accordo che ho stipulato con il proprietario, i partecipanti saranno omaggiati di un buono, valido fino al 30 Giugno, con ben il 20% di sconto su qualsiasi prodotto in vendita.
Concluderemo la conferenza con un rinfresco.
✅QUOTA DI PARTECIPAZIONE :
Il costo per partecipare alla conferenza è di € 15,00 euro a persona.
L’evento è riservato ai tesserati Nomos Trek in possesso della regolare tessera associativa valida per il 2020.
PER CHI NON FOSSE SOCIO NOMOS, SI PUO’ TESSERARE AL MOMENTO.
Il costo della tessera (valida per le visite ed escursioni storico-culturali) è di 5 euro con scadenza 31/12/2020.
✅ La quota di partecipazione si versa esclusivamente in contanti il giorno stesso della visita, direttamente sul posto. Si prega di portare la quota esatta da versare.
✅ Per partecipare è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a prenotazioni@vogliadiarte.com o un messaggio whatsapp al 3477301146 indicando:
– Il titolo della visita
– Nome e Cognome di TUTTI i partecipanti e cellulare di tutti i partecipanti (se iscritti per la prima volta)
– Specificare se i partecipanti sono già tesserati Nomos o meno
✅ INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Maria Alessandra de Caterina (Voglia di Arte)
347/7301146 (via whatsapp)
prenotazioni@vogliadiarte.com
Storica dell’Arte e Guida turistica abilitata
Chi è impossibilitato a partecipare è pregato di comunicarlo MASSIMO entro le 24 ore precedenti la visita, inviando una mail a prenotazioni@vogliadiarte.com
Chi siamo
L’Associazione “Nomos Trek” è nata nel Gennaio 2013. Formata da 4 soci tutti uniti da un grande spirito di iniziative, volto a far scoprire le bellezze del nostro paese.Tutti i soci sono guide escursionistiche ambientali iscritte all’Aigae (associazione guide ambientali ed escursionistiche).
Contatti
Tel. 347 824 7257
info@nomostrek.com
Marco Marini
Prossimi eventi
📍Isola di Capraia con Nomos Trek
Data di inizio: 1 Maggio 2025
Data di termine: 4 Maggio 2025
Luogo: Isola di Capraia
📍Escursione Naturalistica alla Cascata delle Rocchette con Nomos Trek
Data: 1 Maggio 2025
Luogo: Osteria Passo della Fortuna
📍Capolavori a Palazzo Barberini: ingresso gratuito con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Roma - Palazzo Barberini
📍Velino: Grotta di San Benedetto al Velino con Nomos Trek
Data: 4 Maggio 2025
Luogo: Magliano De' Marsi
📍La Costa dei Trabocchi con Nomos Trek
Data di inizio: 10 Maggio 2025
Data di termine: 11 Maggio 2025
Luogo: Costa dei Trabocchi
📍Escursione al Torrente Cosa, Collepardo con Nomos Trek
Data: 10 Maggio 2025
Luogo: Abbazia di Trisulti - Collepardo
📍Isola di Giannutri, Giardino dei Tarocchi e Oasi di Burano con Nomos Trek
Data di inizio: 17 Maggio 2025
Data di termine: 18 Maggio 2025
Luogo: Isola di Giannutri