
Cena alla Garbatella con i piatti della vera tradizione romana
Dopo la mia visita guidata alla Garbatella, questo piccolo paese dentro la città dove, passeggiando per le strade di questo magico quartiere scopriremo angoli incantati con comignoli fiabeschi e giardini ben curati e suggestive e variegate…

Garbatella: borgata giardino e sperimentazioni architettoniche
LA GARBATELLA: DALLA BORGATA GIARDINO ALLE SPERIMENTAZIONI ARCHITETTONICHE + CENA TIPICA ROMANA La Garbatella, questo piccolo paese dentro la città, ha una data precisa per la sua nascita: è il 18 febbraio del 1920 quando il re Vittorio Emanuele…

Isola di Ponza: trekking e mare
Due giorni per scoprire l'isola di Ponza ed il suo mare. Antichi sentieri tra i profumi della macchia mediterranea e i vigneti da poco riscoperti e valorizzati. Non mancherà il giro in barca con pranzo a bordo e la sosta a alla vicina Palmarola.…

La panoramica cresta del M. Bolza, gruppo del Gran Sasso
Il Monte Bolza è una lunga cresta che si eleva sopra la piana di Campo Imperatore al Gran Sasso, di fronte al famosissimo Sentiero del Centenario. La massima elevazione è 1927 m.Con un impegno fisico abbastanza contenuto si gode uno dei più…

Trekking Naturalistico-fluviale nella Valle del Fiume Farfa
Come ormai da consuetudine del mese di luglio NOMOS TREK ripropongo una fresca giornata nelle limpide acque del Fiume Farfa.Per domenica 14 luglio 2019 vi invito a vivere o a rivivere (per molti di voi che già hanno goduto di questa piacevole…

Cena al Sebastiani e ritorno in notturna
Una classica ed intramontabile escursione alla volta del rifugio Sebastiani. Partiremo dalla piana di Campo Felice attraversando la valle dei Centomonti, tra boschi di faggio e radure arriveremo al rifugio in tempo per ammirare i colori del…

Cena di pesce sul Lungomare di Ostia
Lido di Ostia è da sempre il "mare di Roma" , e fu concepita inizialmente come una città balneare, secondo la moda diffusasi in Europa a inizi ‘900, simile alle grandi spiagge nate in quegli anni come Viareggio o come quelle che negli anni…

Il mistero del Lago della Duchessa
Uno degli itinerari più belli del centro Italia, nei meravigliosi e incontaminati paesaggi della riserva delle montagne della Duchessa. Consigliato nei mesi estivi, il lago si trova a 1800 m.Il Lago della Duchessa è un tipico bacino montano…

Ostia moderna: dal Liberty al Razionalismo + cena di pesce
Un itinerario affascinante che ci condurrà a scoprire la nascita di Ostia moderna, denominata dal 1949 “Lido di Ostia”, e a conoscere alcuni dei suoi più significativi edifici, che sorsero dalla fine del XIX in poi, che rispecchiano le…

Con Nomos si vola! (terza edizione)
Cari amici, adrenalina pura con il "volo del falco pellegrino" a Rocca Massima. Esperienza indimenticabile da condividere con Noi di Nomos. Avrete l'opportunità di sfrecciare a 160 km orari appesi ad una fune d'acciaio per una lunghezza di…